525 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83355

Alessandro Magno e la sfida del nodo gordiano

Alessandro Magno e la Sfida del Nodo Gordiano - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Alessandro Mannarino, Il Bar della rabbia

XX edizione del Musicultura FestivalAlessandro Mannarino nasce a Roma nel 1979 ed inizia la sua attività artistica nel 2001, quando si esibisce in strane session a cavallo tra il djing e i live acustici. Lasciandosi alle spalle queste esperienze di "dj con la chitarra", nel 2006 da vita alla "Kampina" una band formata da 5 elementi con cui si esibisce nei maggiori club e locali della capitale. Nei suoi testi, macchiati dai forti toni del surrealismo, si vivono storie oniriche e tragicomiche di pagliacci, ubriachi e zingari innamorati. Partendo dalle sonorità e dai ... continua

Visita: www.musicultura.it

Alessandro Mari racconta 'La storia' di Elsa Morante - Holden Classics

In questa puntata Alessandro Mari (autore di "Troppo umana speranza", "Banduna", "Gli alberi hanno il tuo nome", "Cronaca di lei", pubblicati da Feltrinelli, e "L'anonima fine di Radice Quadrata", pubblicato da Bompiani) racconta "La storia" di Elsa Morante.

Visita: scuolaholden.it

Alessandro Marzo Magno - Futura Festival 2014

Alessandro Marzo Magno - La diabolica forchetta dell'imperatrice bizantina

La lezione integrale di Alessandro Marzo Magno al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre). La forchetta sbarcò a Venezia nell'estate del 1004. Veniva da Bisanzio e fece la sua comparsa durante un fastoso banchetto di nozze. L'inusuale suppellettile sollevò diffidenza e grandi critiche e venne addirittura bollato come uno strumento diabolico. Ma, col tempo, Da Venezia si diffuse in tutta Europa.

Alessandro Marzo Magno presenta 'Casanova' - Libreria Palazzo Roberti, 16 febbraio 2024

Alessandro Marzo Magno presenta il suo libro "Casanova", Laterza.
Dialoga con l'autore Federica Augusta Rossi.
Chi era Giacomo Casanova? Un avventuriero intraprendente, un letterato generoso, un diplomatico accorto, un baro temibile, un viaggiatore instancabile e – ça va sans dire – un grande amante delle donne. A quasi 300 anni dalla nascita, la storia di una vita straordinaria in un libro che è insieme la biografia di uno dei veneziani più noti al mondo e un affresco originale dell’Europa del Settecento.
Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alessandro Marzo Magno, Gino Roncaglia: Dalla carta al web. Il futuro del libro - Lezioni di storia

La nascita del libro ha rivoluzionato il nostro modo di guardare al mondo: tra le pagine di carta dei primi testi a stampa il pensiero si è fatto moderno. Nell’epoca di Internet come cambierà la fruizione dei libri e quali conseguenze avrà sulla nostra visione della realtà?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Alessandro Marzo Magno: Da Venezia a Instambul

Dalle Prealpi bellunesi, un faggio giunge nell’arsenale di Venezia dove diventa albero di galea. Poi viaggia lungo la costa dell’Adriatico orientale, incrociando popoli e culture diverse, fino a giungere al Bosforo, a Costantinopoli, crocevia tra Oriente e Occidente.
Alessandro Marzo Magno all'Accademia di Belle Arti di Napoli con "Da Venezia a Instanbul. In viaggio con un albero di galea" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Alessandro Milan - Un giorno lo dirò al mondo

Presentazione del volume di Alessandro Milan (Mondadori 2021) Dialoga con l'autore Antonio Gurrado

Visita: www.ghislieri.it

Alessandro Milan presenta 'Due milioni di baci' - Libreria Palazzo Roberti, 30 ottobre 2019

Alessandro Milan presenta il suo libro "Due milioni di baci", DeA Planeta.
Dopo il successo di Mi vivi dentro, Alessandro Milan torna a raccontare le sue emozioni, le gioie e i dolori di un padre rimasto solo a crescere due figli
Baciando, si vive. Perché non c’è momento chiave della nostra esistenza che non sia segnato da un bacio. L’infanzia, costellata da quelli materni, così dolci e avvolgenti, e da quelli tra i genitori, a scandire le giornate in famiglia. L’inizio di una storia d’amore, magari chissà, mezzi ubriachi dentro una Renault Clio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it