936 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84811

Aldo Cazzullo: 'Mussolini, il capobanda'

Venerdì 23 dicembre, alle ore 19, Aldo Cazzullo, giornalista e amico della Fondazione, terrà una lezione che prenderà spunto dal suo ultimo libro, fresco di pubblicazione, dal titolo “Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo” (Mondadori, 2022).
Nel centenario della marcia su Roma, Aldo Cazzullo racconta la figura di Mussolini di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata, quantomeno edulcorata, vedendolo come uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo: Giornalismo. Crisi di contenitori o crisi di contenuti?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 19, Paola Farinetti presenterà e racconterà il ricco cartellone della nuova Stagione 24/25 del Laboratorio di Resistenza.
A seguire, Aldo Cazzullo presenterà il suo ultimo libro: “Il Dio dei nostri padri” da poco pubblicato da HarperCollins.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo: Metti via quel cellulare

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cicchini - Los puentes de la música - Aprender de Grandes #139

Me fascina conversar con gente cuyas trayectorias de vida son muy distintas a la mía. Suelo aprender un montón de esta gente, en particular, de los artistas y más específicamente de los músicos. Hoy tuve el lujo de conversar con Aldo Cicchini. Aldo es uruguayo pero vive en Italia hace como quince años. Él es músico, toca el violín y algunos instrumentos más, fue niño prodigio, hizo un carrerón y ahora toca en la Orquesta Sinfónica Nacional Italiana. Aprendí un montón conversando con Aldo. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Aldo Grassini + Andrea Socrati: L'arte si prende cura, prendersi cura dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | Prendersi cura dell’arte significa riconoscerle la capacità di trasmettere i migliori sentimenti dell’umanità. Significa consentirle di educare esteticamente l’uomo, permettendone a chiunque la conoscenza e il godimento. Significa ricavarne più intense forme del sentire e del vivere, scoprendo il valore dei sensi oltre la vista. L’arte si prende cura dell’uomo originando sempre nuovi punti di vista sul mondo e promuovendo una nuova concezione etica e sociale. In collaborazione con Museo Omero. Iniziativa valida per la formazione dei ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Aldo Grasso - La televisione è un mito antico

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022
La relazione fra storia e media rappresenta una questione nota e spesso affrontata nel dibattito accademico e culturale, su cui oggi si è accesso un rinnovato interesse, soprattutto in ambito internazionale, da parte di differenti settori: istituzioni e professionisti della comunicazione, archivisti e storici, studiosi dei media e mondo della cultura, individuano nel rapporto tra media audiovisivi e storia un campo di analisi particolarmente significativo per le questioni che solleva e per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Aldo Grasso, Fabio Genovesi: Troppi moralisti, pochi moralizzatori

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Grasso, Monica Maggioni - La televisione spiegata al popolo

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it