540 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISELINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83354

Alessandro Cavalli - Futuro presente. La rivoluzione ambientalista

Alessandro Cavalli – Futuro presente. La rivoluzione ambientalista, ultimo appuntamento della rassegna “Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca del tempo perduto”, a cura di Luisa Stagi – Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università degli Studi di Genova.
I fenomeni di accelerazione del mutamento hanno tendenzialmente aumentato il senso di incertezza relativo alle aspettative future e ridotto l’importanza attribuita alla memoria del passato, accentuando quella che è stata chiamata “sindrome di presentizzazione”. L’incombere della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro Coletta - L'osservazione della Terra dallo Spazio e l'esigenza umana...

"L'osservazione della Terra dallo Spazio e l'esigenza umana di comprendere storia, evoluzione e dinamiche del proprio Pianeta-Habitat" - Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci , venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alessandro Colombo, Marco Follini e Lucio Caracciolo - La fine della politica

Alessandro Colombo, Marco Follini e Lucio Caracciolo - La fine della politica
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
La guerra infinita è segno, dirompente ma non unico, della crisi profonda in cui versa la politica in ciò che chiamiamo “Occidente”. Come ci siamo arrivati? Come ne usciamo?
con Alessandro Colombo, professore di Relazioni internazionali nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano
Marco Follini, politico e giornalista, già vicepresidente del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro D'Avenia - Il potere delle parole

In occasione del suo intervento alle Romanae Disputationes 2020 abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Alessandro D’Avenia, scrittore e insegnante, che ci ha parlato del valore delle parole e del perché è così importante insegnarlo ai ragazzi.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Alessandro D'Avenia racconta Dostoevskij al Politecnico di Milano

Incontro tenuto il 15 gennaio 2015 con gli studenti di ingegneria e architettura del Politecnico di Milano

Alessandro D'Avenia: Narrare è (ri)generare

Il video completo dell'evento di apertura per l'edizione 2021 di Molte fedi sotto lo stesso cielo. Narrare è (ri)generare, con Alessandro D'Avenia, nella meravigliosa cornice del Teatro Donizetti di Bergamo.

Visita: www.moltefedi.it

Alessandro Dal Lago e Serena Giordano: Arte, potere e innovazione

Alessandro Dal Lago: Noi e loro

Rivolgendo l’attenzione all’emergere di nuovi “nemici” e nuove forme di conflitto per effetto delle trasformazioni in atto sul piano globale, Alessandro Dal Lago mostra come l’ostilità verso ogni diversità culturale può giungere a vere e proprie «strategie di inferiorizzazione» che equiparano stranieri e minoranze a veri e propri nemici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Di Battista presenta il suo libro al Paper Fest

Alessandro Di Battista fa da apripista di questa prima edizione che vedrà alternarsi sul palco cinque panel di presentazione degli ultimi successi editi dalla nostra casa editrice. Di Battista presenta ‘Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza’, il suo ultimo libro con la prefazione di Piergiorgio Odifreddi. Con lui interviene la giornalista Sara Lucaroni, autrice di La luce di Singal. Viaggio nel genocidio degli Yazidi (People). A moderare la rassegna il giornalista, docente e conduttore televisivo Luca Sommi.

Alessandro Donati: La tecnologia spaziale migliora la nostra esistenza?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Comunale: Sala Fittajoli 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it