124 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81522

La fotografía arqueológica en el México del siglo XIX (2015)

Conferencia del ciclo Miradas hacia el pasado Transmitida originalmente en 2015 Coordina: Eduardo Matos Moctezuma (Colnal) Participan: Eduardo Matos Moctezuma y Leonardo López Luján (Colnal) El 27 de agosto de 2015, Eduardo Matos Moctezuma impartió en El Colegio Nacional una conferencia en la que explicó cómo se transformaron los estudios arqueológicos en México durante el siglo XIX con el uso de la fotografía.

Visita: colnal.mx

La fotografia vista da un direttore della luce

il DOP costruire la luce vari step per arrivare a fare il dop la messa a fuoco l’esperienza il cinema è finzione scelta immagine per il regista la realtà di ciò che vedi la fotografia è idea di libertà

La fotografía y su revelado (1924)

La fotografía y su revelado (1924) Documental de cine mudo americano. Film perdido e inédito a nivel mundial. En blanco y negro y a un solo color. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La fotosintesi artificiale contro la crisi energetica

La crisi energetica che stiamo vivendo –acuita dal cambiamento degli equilibri geopolitici e destinata a peggiorare nel tempo a causa della minaccia del cambiamento climatico– richiede nuove soluzioni. Se vogliamo mantenere alta la qualità della vita nostra e delle future generazioni, dobbiamo trovare fonti energetiche alternative ai carboni fossili. Ecco perché alcuni ricercatori stanno cercando di emulare uno dei processi energetici più efficienti che conosciamo: quello della fotosintesi, che permette alle piante di trasformare l’energia solare in energia ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La Fox da spazio ai "complottisti" dell'11 settembre

A sorpresa la Fox, canale notoriamente pro-repubblicano, ha fatto una apertura al Movimento per la verità sull'11 settembre, permettendo ad un rappresentante di "Architechts and Engineers for 9/11 Truth" di sostenere la tesi della demolizione controllata per l'edificio 7.Lo stesso presentatore, Geraldo Rivera, in passato aveva apertamente preso in giro i "complottisti" dell'11 settembre, mentre nel telegiornale in questione ha iniziato proprio dicendo che forse ci sono dei buoni motivi per ricredersi sui fatti di quel giorno.Se lo dice la Fox...

Visita: www.luogocomune.net

La frágil paz en Colombia tras cuatro años de los acuerdos con las FARC

A finales de 2016, luego de amargas negociaciones y un referendo perdido, el Gobierno colombiano y la guerrilla de las FARC firmaron un histórico acuerdo de paz. Cuatro años después, el ciclo de violencia en Colombia no se ha detenido. El país continúa enfrentando ataques contra civiles, el asesinato de líderes locales y excombatientes desmovilizados. Nuestros reporteros se reunieron con antiguos miembros de las FARC que han reconstruido su vida y han pasado página a la guerra, conscientes de que esta paz es incierta y difícil.

La fragilità delle idee

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: La fragilità delle idee con interventi di: Philipp Bonhoeffer, Marco Francesconi con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

La francesinha, Portogallo - Cucine in viaggio

La "Francesinha" ("piccola francese") è il tipico comfort-food di cui i portoghesi sparsi nel mondo non possono fare a meno. La storia del Paese lusitano si riflette infatti in questo piatto, vero e proprio concentrato di calorie. In questa puntata voleremo a Porto per scoprire i segreti della pietanza-simbolo, per poi spostarci a Vienna, nelle cucine della diaspora portoghese.

Visita: www.arte.tv

La Francia de Richelieu - Enrique IV y Luis XIII - Historia de Francia en la Edad Moderna

La Francia riprova a limitare l’accesso ai siti per adulti