2650 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84973

L'uomo che sfidò la mafia: Paolo Borsellino

Sono trascorsi 32 anni da quella terribile esplosione di via D'Amelio che costò la vita al magistrato antimafia e alla sua scorta. Da allora non è scomparsa la memoria di Paolo Borsellino, del suo lavoro, della sua caparbietà, della sua serietà e della sua abnegazione. In omaggio alla figura del magistrato e dei suoi colleghi, DENTRO LA STORIA ripercorre le vicende del pool antimafia, la stagione del maxiprocesso e quella dei veleni, delle lettere di Corvo, delle vertenze politiche, degli attentati. Perché se, come diceva Buscetta a Falcone, la mafia punta alla ... continua

L'uomo che si è costruito un castello da solo

Lo chiamano "il Gaudì di Grosio", da 42 anni è al lavoro su una grande opera creata da solo.
Oggi siamo diretti in un paese di 4.000 abitanti in provincia di Sondrio per incontrare Nicola ed esplorare la sua opera.
Trascorrere una giornata con Nicola è stato molto interessante, certo... non posso negare che sia stato tutt'altro che semplice intervistare un uomo così caratterialmente riservato e di poche, pochissime parole.
Però spesso queste persone si esprimono con altri linguaggi, quello di Nicola è composto da piatti rotti, vecchi vasi, specchi e ... continua

Visita: www.instagram.com

L'uomo che si è innamorato di una statua - Pigmalione e Galatea

L'uomo che si è Innamorato di una Statua - Pigmalione e Galatea - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate

L'uomo che spostava le torri - Aristotele Fioravanti, geniale architetto bolognese

È possibile spostare una torre? Riformulo e preciso: secondo voi era possibile spostare una torre nel medioevo? No perché oggi forse si, almeno sul piano teorico, ma nel medioevo? Beh la risposta è sì altrimenti il video finiva qui Questa è la storia di un nobile viziato che non vedeva bene dalla finestra e di un architetto gagliardo che vissero in un tempo in cui il genere umano si era reso conto che se si impegnava poteva ottenere risultati sbalorditivi. Ordunque. Siamo a Bologna nell’agosto del 1455...

L'uomo che tradì Hitler: Hermann Fegelein

L'urlo ripetuto più volte, ossessivo, rimbombante, tra le mura di cemento armato del bunker sotto la cancelleria: "Fegelein! Portatemi Fegelein!". Negli ultimi giorni del Reich nazista, Adolf Hitler è paranoico: dopo il tradimento di Goering e di Himmler non si fida più di nessuno. Nemmeno del cognato della sua adorata Eva. Le squadre del SD rintracciano Hermann Fegelein in un appartamento a Charlottenburg, l'ex comandante della cavalleria delle Waffen-SS è in abiti civili, con le valigie pronte ed è in compagnia della sua ultima amante. Sta per finire la ... continua

L'uomo che uccise Halloween: Ronald O'Bryan (True crime) @Endriu Files

Nel video di oggi io ed @Endriu Files vi raccontiamo l'assurdo caso della famiglia O'Bryan, avvenuto ad Halloween del 1974. Abbiamo anche fatto un video sul canale di Endriu quindi una volta finito questo video mi raccomando passate anche da lui

Visita: www.instagram.com

Visita: youtu.be

L'uomo che uccise il re d'Italia: Gaetano Bresci

Il 29 luglio 1900, il Re d’Italia Umberto I di Savoia viene assassinato a Monza da Gaetano Bresci, un anarchico tornato dagli Stati Uniti con un’unica missione: uccidere il sovrano. Quattro spari squarciano la sera festosa, mettendo fine a un regno e aprendo un capitolo tragico nella storia dell’Italia unita.

L'uomo che uccise Kennedy

L'uomo che ha ucciso Kennedy ha un nome e un cognome (si trova attualmente in prigione, per fatti non correlati), ed ha confessato il suo gesto davanti alle telecamere oltre dieci anni fa. Ma il mondo non sembra interessato a saperlo.

L'uomo che va con le donne molto più giovani di lui

Visita: www.paypal.me

L'uomo che vive con 600 animali

Oggi siamo in provincia di Varese per incontrare Giancarlo Galli, un uomo che dopo aver lavorato tanti anni sulla dogana tra Italia e Svizzera ha deciso di dare un'impronta diversa alla sua pensione.
Partendo da una singola mucca ha sentito che la sua missione era quella di dedicare anima e corpo agli animali in difficoltà, salvandoli da destini ormai certi.
Ad oggi vive con circa 600 animali, pecore, cavalli, asini, uccelli, cani, gatti, capre, oche, anatre e tanto altro.
Abbiamo cercato di capire la sua prospettiva, ascoltando da dove viene l'energia che ad ... continua