122 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81522

La formica e la colomba - Il valore di un buon atto

La Formica e la Colomba - Il Valore di un Buon Atto - Favole del Mondo - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Kaji Pato

La fórmula de los candidatos anti-establecimiento se replica en América Latina

Argentina, Guatemala y Ecuador celebran elecciones presidenciales este año. En los tres países hay candidatos que basan su discurso en contra del establecimiento político. En el caso particular de Argentina, también en ideas mesiánicas y personalistas con el aspirante presidencial Javier Milei, de extrema derecha. En Guatemala, el voto antisistema fue clave en la primera vuelta para Bernardo Arévalo y en Ecuador, Jan Topic, un millonario y joven economista, irrumpió inesperadamente con su candidatura.

La formula magica del vecchio Sam

È domenica e, per la prima volta nella sua giovane vita, Tom è impaziente ed entusiasta di andare in chiesa, perché sa che avrà finalmente occasione di incontrare nuovamente la sua cara Becky; purtroppo però rimane deluso perché la ragazzina sembra non riconoscerlo. Tom ora è disperato e quella stessa sera assieme ad Huck va a trovare il vecchio Sam, abile a raccontare storie "di paura". Dopo una serata passata ad ascoltare storie di fantasmi e vampiri, Sam rivela a Tom la formula magica che permette di esaudire tutti i desideri: occorre pronunciare ad alta ... continua

La fórmula para integrarse bien en Alemania - ¡Aquí estoy!

¿Cómo migran los latinoamericanos?, ¿qué tienen que hacer al llegar a Berlín? Como muchos, la mexicana Alejandra Balleza llegó por amor a Alemania. En entrevista con Pía Castro, Alejandra nos lleva al lugar donde se casó, el ayuntamiento de Pankow, con uno de los registros civiles más bonitos de la capital alemana. Ahora ella da consejos para mantener fijos los puentes entre México y Alemania, manteniendo la multiculturalidad en ambos lados de la historia.
Alejandra Balleza Sachse lleva más de 20 años viviendo en Berlín. Es periodista y promotora ... continua

La Fornarina

Nella Roma rinascimentale una giovane popolana fa da modella al celebre pittore Raffaello Sanzio per diversi dipinti a soggetto sacro e finisce per diventarne l'amante. Una potente nobildonna, gelosa della loro relazione, fa rapire la ragazza, suscitando in questo modo la disperazione di Raffaello che non si dà pace finché non riesce a ritrovarla.

La fortuna crítica de Velázquez, por María de los Santos García

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "'El rey de los pintores'. La fortuna crítica de Velázquez", impartida por María de los Santos García Felguera (profesora de Historia del Arte y de la Fotografía de la Universidad Pompeu Fabra), el 16 de febrero 2021. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

La Fortuna di Essere Donna

Una bella ragazza finisce a sua insaputa sulla copertina di un giornale. È il primo passo verso il mondo dello spettacolo. Innamoratasi del fotografo che l'ha scoperta, fa il possibile per renderlo geloso flirtando con un nobile. I suoi sogni di gloria svaniscono di fronte alla dura realtà; le resta il fotografo che, accantonato l'orgoglio, dimostra di ricambiare il suo sentimento.

La fortuna di essere donna

Antonietta, fidanzata con un insignificante avvocato ed impiegata nel negozio di famiglia, sogna un futuro grandioso. Un inatteso scatto fotografico, però, le dona una improvvisa notorietà.

La fortuna viene dal cielo

Una serie di bizzarre coincidenze legate al furto di un paio di scarpe e di una spilla portano verso un insperato lieto fine le vicende della figlia di un commerciante ungherese sull'orlo del fallimento.

La forza dei forti presentazione con Roger Olmos e Davide Sapienza

MODO INFOSHOP Bologna, sabato 5 marzo 2023
Un racconto ambientato in epoca primitiva per mettere in discussione la nostra società civilizzata e i falsi miti del progresso.
In una caverna, il vecchio Barbalunga racconta una storia a tre giovani uomini: i nipoti Cervo che Corre e Testa Gialla, oltre a Paura del Buio. Tanto tempo prima, lui e gli altri Mangia Pesce erano davvero stupidi. Non conoscevano il segreto della forza: ognuna delle trenta famiglie viveva per conto suo e pensava solo a sé stessa. I Mangia Carne, invece, erano uniti: cacciavano, pescavano e ... continua

Visita: www.libri.it