1435 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISESENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84976

L'ultimo saluto a Totò Schillaci

Se ne è andato nella sua Sicilia, in silenzio. Ma per tutti gli italiani, Salvatore Schillaci in arte Totò-Gol è stato un simbolo. Della Juve di fine anni '80, capace di mettere a segno la doppietta Coppa Italia-Coppa Uefa. Ma ancor di più delle "notti magiche" di Italia '90, il Mondiale che lo vide capocannoniere e in cui le sue esultanze con gli occhi sgranati infiammarono il pubblico di casa. Schillaci era un personaggio, non solo un calciatore. Sapeva entusiasmare, trasmettere una sana dose di gioia. E sapeva involontariamente anche far ridere, come nel famoso ... continua

L'ultimo sapiens, incontro con Gianfranco Pacchioni

L’ultimo Sapiens Viaggio al termine della nostra specie incontro con Gianfranco Pacchioni Accademico dei Lincei, già Prorettore per la ricerca all’Università di Milano Bicocca in collaborazione con Il Mulino incontro inserito nel progetto "Dalla maschera al robot" con il contributo di Fondazione Cariplo.

L'ultimo soldato giapponese

La sera del 24 gennaio 1972 due pescatori di gamberetti di Guam, nel Pacifico, vengono assaliti nel buio da una figura minuta e oscura. In pochi minuti i due pescatori riescono ad aver ragione del loro assalitore scoprendo che si tratta di un 57enne giapponese magro, smunto, che indossa abiti di fortuna. Dopo avergli offerto una zuppa calda, i pescatori lo consegnano alle autorità mediche americane che scoprono finalmente la verità: quell'uomo emerso dalla giungla è Shoichi Yokoi, uno dei soldati imperiali scomparsi che per 28 anni si era rifiutato di arrendersi al ... continua

L'ultimo time out di Siena: il fallimento della Mens Sana Basket

Gli anni duemila del basket professionistico italiano sono stati dominati da una squadra, la Mens Sana Basket Siena, sponsorizzata Monte Dei Paschi. Al timone della squadra c'era Ferdinando Minucci, passato in poco tempo dalla poltrona di manager a quella presidenziale. Il sogno finisce nella primavera del 2014, quando Minucci viene arrestato, e si scopre il grande bluff di Siena, fatturazioni false, contratti irregolari e bilanci falsati. Federico ci racconta questa strana storia che intreccia sport e finanza.

L'ultimo Unicorno della Siberia: quando si è estinto l'Elasmotherium sibiricum?

L'ultimo volo del Grande Torino

Era il 4 maggio 1949 ore 17:03, il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI, , con a bordo l'intera squadra del Grande Torino, si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della basilica di Superga, che sorge sulla collina torinese; le vittime furono 31. Nell'incidente morirono anche i dirigenti della squadra e gli accompagnatori, l'equipaggio e tre noti giornalisti sportivi italiani: Renato Casalbore (fondatore di Tuttosport); Renato Tosatti (della Gazzetta del Popolo, padre di Giorgio Tosatti) e Luigi Cavallero (La Nuova Stampa). Il compito di ... continua

L'ultimo Zar di Russia: Vladimir Putin

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

L'umanità e la salute del pianeta nell'agenda Onu 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Si rivolge a tutte le persone concrete, che vivono con i piedi sulla terra, quotidianamente, ma non per questo rinunciano a riflettere, a leggere la realtà attuale, a riconoscerne i limiti e a immaginare nuovi modi di vivere. Oggi abbiamo finalmente capito che la Terra non è né una miniera, perché le sue risorse sono limitate, né una discarica. È quindi tempo di progettare soluzioni che ci ... continua

L'umanità nel 2022 (Buone notizie!)

È importante iniziare con il piede giusto un nuovo viaggio, quindi, come ormai da tradizione, anche quest'anno andiamo a scoprire cosa di buono è successo in questo stranissimo 2021, pronti a partire verso una nuova avventura targata 2022.

L'Umbria meridionale