283 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTANELLLA LIBELLULACOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46300

Antonio Franchini e Antonio Riccardi - Ossi oggi

Cento anni fa, nel 1925, Eugenio Montale pubblicò il suo primo libro per le edizioni di Piero Gobetti: Ossi di seppia. Un debutto decisivo per il poeta che nel 1975 ha vinto il Nobel e che oggi è considerato un grande classico. Un libro memorabile che resiste all’usura del tempo e delle tempeste, come l’agave sullo scoglio.
Grazie alla rilettura degli Ossi da parte di narratori come Antonio Franchini e Walter Siti e poeti come Antonio Riccardi ed Enrico Testa ritroviamo, in quattro appuntamenti, la voce di Montale, il suo sguardo sul paesaggio di tutti e tutte ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il castoro delle montagne rocciose

Abilissimo costruttore di tane e dighe, fantastico “architetto” di laghetti montani, il giovane castoro protagonista di questo documentario è una creatura intraprendente e coraggiosa. Lo incontriamo quando ha appena quattro giorni di vita e lo seguiamo attraverso le prime scoperte dell’infanzia, le avventure della gioventù, e le impotanti responsabilità della vita adulta. Intorno a lui, uno straordinario ambiente naturale, popolato da orsi, puma, serpenti e simpaticissimi procioni.

Popsophia 2025 - 'Nostalgia della Terra di Mezzo' con Riccardo Dal Ferro

Gli interventi del Popfilosofo Riccardo Dal Ferro ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DELLA TERRA DI MEZZO: filosofia del Fantasy dal Signore degli anelli a Game of Thrones" andato in scena il 4 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

La conquista romana di Babilonia: Perché durò così poco?

Babilonia è stata una delle civiltà più antiche e influenti del mondo antico, per secoli il centro del potere in Mesopotamia. E i romani erano particolarmente ossessionati da questa città. In questo video vedremo cosa accadde davvero durante la conquista romana di Babilonia.

Gli dei misteriosi della mitologia maya

La vita brutale dei criminali nel medioevo

LA GIUSTIZIA SPIETATA DELLE EPOCHE BUIE: TORTURE, PROCESSI ED ESECUZIONI SVELATI
Torna indietro nel tempo e scopri un mondo in cui la giustizia era spesso più crudele del crimine stesso. Questo inquietante documentario svela le punizioni scioccanti, i processi e le torture utilizzate per mantenere l’ordine nel Medioevo - un’epoca in cui dolore, vergogna e paura dominavano le aule di tribunale.
• Amputazioni pubbliche e marchiature a fuoco per i ladri
• Vita nei sotterranei: gli orrori delle prigioni medievali
• Prove per ordalia - camminare nel fuoco o ... continua

Quel maledetto giorno della resa dei conti

I banditi massacrano l'intera famiglia di George Benton, giovane dottore laureato a San Francisco. L'uomo, pieno di rabbia, si vendica sui presunti colpevoli, ma in realtà è un altro.

Un vampiro a Mykonos e altri vampiri greci

Siamo arrivati al quinto appuntamento con la serie INDAGINE SUL VAMPIRO, tra tutti forse il più complesso da scrivere e anche il più... insolito da raccontare!
Parleremo infatti di un argomento che nessuno cita mai affrontando la questione "vampiri": il problema della scamunica e della "incorruzione" dei morti scomunicati. Perché sembrerebbe che nell'intrecciarsi dei fili simbolici, almeno per quanto riguarda il vampiro "vrucolacas" greco, la scomunica abbia giocato un ruolo importante. E potrebbe forse giustificare il fatto che il vampiro ad un certo punto è ... continua

Perché Costco non c'è in Italia? Storia e strategie di un gigante americano

La storia di COSTCO è la storia di un gigante americano che ha portato il capitalismo alla sua massima espressione pur tenendo fede ai propri valori. Storie di brand ci accompagna all'interno di un supermercato che ha cambiato l'America.

FTV25 - Tv e cucina stellata, un viaggio tra passione e eccellenza

Giorgio Locatelli con Paolo Vizzari

Visita: festivaldellatv.it