541 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46305

Federico Giudiceandrea - Escher visto da vicino

Federico Giudiceandrea – Escher visto da vicino. L’uomo e l’artista nel racconto di un appassionato collezionista
Partendo dalla scoperta nel 1972 delle opere di M. C. Escher su di una rivista scientifica Federico Giudiceandrea racconta come l’arte di M. C. Escher sia diventata per lui una costante fonte di conoscenza ed ispirazione che lo ha seguito per tutta la sua vita.
Nella prima parte della conferenza si analizzano le radici della iconografia escheriana a partire dalle influenze dell’Art Nouveau per poi soffermarsi sulla attività di paesaggista ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Domenico Conte: L’idea di Europa di Benedetto Croce e Thomas Mann

Benedetto Croce e Thomas Mann furono legati dall'idea di Europa. A Mann, Croce dedicò la sua Storia d'Europa (1932) utilizzando parole tratte dall'Inferno di Dante: i demoni novecenteschi stavano in agguato. Pur consapevoli del tramonto dell'Occidente e della finis Europae, i due rappresentanti della «nobiltà dello spirito» furono alla ricerca di un'idea di Europa che fosse degna del suo passato e all'altezza delle sfide del futuro.
Domenico Conte al Museo Archeologico di Napoli con "Tra Napoli e Lubecca. L'idea di Europa di Benedetto Croce e Thomas Mann" per la ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Il generale Dalla Chiesa

La miniserie racconta la vita del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, all'inizio soldato del Regio Esercito Italiano, durante l'Italia fascista e poi, dopo l'8 settembre diviene partigiano nelle file delle Brigate Popolari, che libereranno l'Italia, combattendo nelle Marche e partecipando attivamente alla liberazione d'Italia il 25 aprile 1945.
Dopo la seconda guerra mondiale divenne carabiniere, nell'Italia Repubblicana, e subito si distinse nella lotta al terrorismo e alla mafia. All'inizio viene mandato in Sicilia negli Anni 1960 dove combatte la mafia indagando ... continua

Alle origini del terrorismo italiano

Il terrorismo politico è stato una tragica specificità della storia dell’Italia repubblicana, insieme alla presenza pervasiva della criminalità organizzata (mafia, camorra, ‘ndrangheta). Dalla fine degli anni Sessanta del XX secolo, infatti, l’Italia ha conosciuto una stagione di terrorismi di matrice politico-ideologica protrattasi per oltre quindici anni che, per durata, intensità, complessità e numero di vittime, non ha eguali in Europa. Nel nostro Paese si sono intrecciati infatti un terrorismo di estrema destra e uno di estrema sinistra che, per ... continua

Maurizio Ferraris con Adriano Favole: Darsi dei limiti o riconoscerli?

Identità e differenze al tempo dei conflitti

Da vicino/lontano 2022 - con ANDREA GRAZIOSI, GIACOMO MARRAMAO e, in collegamento, HAFEZ HAIDAR, GIADA MESSETTI - modera NICOLA GASBARRO
evento realizzato con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
È proprio vero che la globalizzazione ha cancellato le identità e le differenze culturali, omologandole tutte a un unico modello, quello occidentale? Oggi, mentre assistiamo a un nuovo conflitto nel cuore d'Europa, siamo sicuri che “la guerra di Putin” sia riducibile soltanto a una questione di confini e/o di interessi economici? Oppure la crisi in cui siamo precipitati ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Il glifosato culturale

Un altro pezzo di evangelizzazione comica proveniente dal blog missionario di Madame Pipì. Esistono pesticidi che avvelenano il nostro intelletto. Resta sveglio ragazzo!

Vivere in Kenya con un bambino adottato a distanza

#Adottareadistanza un bambino è un gesto meraviglioso che ti cambia la vita perché impari ad amare incondizionatamente un'altra persona, ma come cambia per davvero la vita di quel bambino?
Io volevo vederlo con i miei occhi e così sono partito per una missione speciale con @ActionAid Italia e il team di Ciaopeople. Siamo andati fino in #Kenya per incontrare Alex, un bambino di 12 anni che ha cambiato completamente la sua vita grazie alla generosità di un'altra persona. Ho vissuto due giorni con lui: sono stato il suo compagno di banco, ho conosciuto la sua ... continua

Ma perché DIO sì e gli UFO no?

“Ma perché si può credere a Dio e non si può credere agli UFO?” Continua la rubrica DOMANDASI, in cui rispondo alle vostre domande ricorrenti. Oggi una domanda interessante, che mi ritrovo spesso tra i commenti quando faccio video sugli UFO e, in particolare, sulle ipotesi degli antichi astronauti che -secondo costoro- avrebbero “creato” gli esseri umani o, quantomeno, ne avrebbero favorito l’evoluzione in Homo sapiens. Ma davvero l’evoluzione umana si può spiegare solo in termini di “creazione divina” o “creazione extraterrestre”? Ecco la mia ... continua

Visita: patreon.com

La Spagna e il progetto Euroquad. Tra crisi e guerra in Ucraina

Come incide la guerra in Ucraina sulla Spagna, tra gas e rapporti con Germania, Francia e Italia. Il progetto Euroquad e la geopolitica della Spagna. In collegamento Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com