474 utenti


Libri.itIL MAIALEROSALIE SOGNA…LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46306

Ana Hounie: Abitare la vulnerabilità

Ancona, 16/10/2021 | In quello spazio che chiamiamo clinico ascoltiamo storie che parlano di dolore e desiderio, vita e morte, odio e amore. La pandemia ha ridisegnato quelle storie, ha riportato in primo piano domande appiattite dalle troppe risposte prefabbricate. Ha consentito di ascoltare forme inedite di resistenza all'appiattimento, alla quantificazione, all'indifferenza. Ci ha mostrato in una luce nuova i sottili dettagli attraverso cui prende piede la spinta alla vita.

Visita: www.kumfestival.it

Oscar Pistorius - Quella tragica notte di San Valentino

Quel giorno di San Valentino del 2013, tra le 3.12 e le 3.14 del mattino, quattro colpi di pistola squarciarono il silenzio della notte nel complesso residenziale di Silver Woods Estate, nella periferia orientale di Pretoria, la capitale del Sud Africa. Quell'uomo che, cercando faticosamente di stare in bilico sui monconi delle sua gambe, aveva appena sparato con una pistola calibro 9mm. era Oscar Pistorius, medaglia d'oro alle Paralimpiadi e leggenda dello sport sudafricano. Il racconto dettagliato di quella notte e la vicenda processuale di un uomo che è passato ... continua

Daria Bignardi - Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici

Macerata Racconta 2022: DARIA BIGNARDI - LIBRI CHE MI HANNO ROVINATO LA VITA E ALTRI AMORI MALINCONICI introduce Loredana Lipperini

Visita: www.macerataracconta.it

Vito Mancuso – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Vito Mancuso, ricordo di Hans Küng (1928-2021), nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022 Vito Mancuso rende omaggio al grande teologo recentemente scomparso, con un intervento dal titolo La spiritualità di Hans Küng, ripercorrendo le grandi tappe del pensiero di Küng, dalla teologia ecumenica e critica all’incontro fra le religioni e le culture del mondo. L’incontro è realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto, introducono Gerardo Cunico e Roberto Garaventa.

Visita: palazzoducale.genova.it

Olindo De Napoli: Donna nera, uomo bianco. Storie di colonialismo italiano

Nel luglio 1937 il soldato Giovanni M. fu processato ad Addis Abeba in quanto colpevole di intrattenere una “relazione di indole coniugale” con la giovane Iescì. Secondo la propaganda fascista le donne nere non erano altro che oggetti, usati per lo sfogo di un mero bisogno sessuale dei bianchi. Ma era proprio così? Qual era il ruolo delle cosiddette “madame”, che siamo in grado di ricostruire al di là delle immagini stereotipate?
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Gianpietro Vigorelli: Pubblicitari allo spiedo

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (1° aprile mattina)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

La Spada di Damocle: Favole del Mondo

La Spada di Damocle: Favole del Mondo - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Guilherme Raffide Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Giovanni Cerino Badone: La battaglia dell'Assietta

Il trionfo dell'Assietta raccontato da Giovanni Cerino Badone.

La crisi della Cina nel riordino mondiale

La Cina è più in crisi di quanto non si pensi. E nel nuovo scenario internazionale creato dalla guerra in Ucraina, questo risulta ancora più evidente. Scopriamo di più sui problemi del gigante cinese.

Visita: eurafrica.net