529 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46304

Giuseppina: l’Imperatrice ripudiata da Napoleone Bonaparte

Storia di una catastrofe che ci ha reso migliori (ovvero: come trarre il meglio dalle disgrazie)

Un vulcano gigantesco, la più grande eruzione della storia umana. Un cataclisma che ha messo in serio pericolo tutto il mondo occidentale. Certamente un dramma, che come tutti i momenti difficili ha smosso animi e risorse, ha in qualche modo contribuito al cambiamento, ha dato vita a nuovi orizzonti filosofici e scientifici.
La storia di questa eruzione è infatti legata alla nascita di un libro, anzi addirittura di un genere letterario e all’invenzione di un mezzo di trasporto che ha cambiato i secoli successivi.
Difficile da immaginare, ma sorprendentemente ... continua

Buchi neri super massicci uccidono galassie ellittiche

Ci sono troppi cinghiali? perché? cosa si può fare?

Le popolazioni di cinghiale sono in crescita in Italia da quasi 80 anni. Questa crescita ha degli impatti ecologici su vari ecosistemi, sulle attività umane come l'agricoltura e causa un aumento degli incidenti stradali. Quali sono le cause di questa crescita? In quali casi si è riuscita a tenere sotto controllo la popolazione? Oggi vi racconto cosa riporta la letteratura scientifica su questo tema.

Visita: www.patreon.com

Perché dobbiamo cambiare la scuola

Il mio tono può essere male interpretato. Ma credo che la cosa più urgente da fare sia scuotere, creare dibattito, cambiare un sistema formativo vecchio e parzialmente inutile. Che ne pensate?

Franco Monaco e Stefano Ceccanti - Dialoghi per un discernimento

Nei sentieri stretti tra guerra e pace. Primo appuntamento con Franco Monaco, politico e giornalista e Stefano Ceccanti, costituzionalista e politico italiano.

Visita: www.moltefedi.it

Demografia della grande guerra

L’impatto del conflitto si riverberò in maniera decisiva sulla demografia dei Paesi coinvolti, determinando contraccolpi socio-economici dagli effetti decisivi per i decenni successivi.

Nando Pagnoncelli: Gli italiani e la sostenibilità. Mito o meta?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

383 - La guerra del cane tra Bulgaria e Grecia

Chiara Giaccardi: Individuazione, coindividuazione, transindividualità

Ancona, 15/10/2021 | Chiara Giaccardi nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Individuazione, Coindividuazione, Transindividualità. Il potere istituente della Interindipendenza Libertà e legame. La crisi pandemica ha illuminato di nuova luce questo nodo paradossale. Identità personali e collettive. È anche nella sfera del digitale che il tessuto sociale si costruisce e ricostruisce. Sono queste quattro stelle polari a orientare ogni domanda su come rendere nuovamente possibile il nostro vivere insieme in un mondo così profondamente cambiato.

Visita: www.kumfestival.it