526 utenti


Libri.itCOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46305

Sonnambuli

Fatalità inevitabile o successione di improbabili accadimenti? Lo scoppio della guerra visto dai gabinetti dei ministeri degli esteri in ogni Paese, cercando di individuare alcuni momenti chiave per gli addetti ai lavori nell’avvicinarsi alle dichiarazioni di guerra. Un dibattito-spettacolo in cui gli storici si calano nei panni vestiti dai ministri dei rispettivi Paesi cent’anni dopo la crisi di luglio del ‘14.

Cacciare gli animali in Africa è in realtà positivo?

Aspettando l’eclissi di Luna

Si avvicina un imperdibile evento astronomico: l’eclissi totale di Luna. Visibile parzialmente in Italia poco prima dell’alba del 16 maggio, l’eclissi di Luna terrà tutti i curiosi del cielo con il fiato sospeso e con il naso all’insù. Per consentire al pubblico di godere al meglio di questo spettacolo e per gettare le basi per un’osservazione astronomica più consapevole, l’Unione Astrofili Italiani (UAI) organizza – con la collaborazione di EduINAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) – la speciale diretta web “Aspettando l’eclissi di Luna”.

Visita: www.uai.it

Il lavoro nel mondo nuovo, tra precarietà e sfruttamento

Da vicino/lontano 2022 - con TATIANA BIAGIONI, MARIANNA FILANDRI, YVAN SAGNET - modera VITTORIO MALAGUTTI
Pandemia, guerra, instabilità politica, e ora il drastico aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, insieme alla riorganizzazione delle catene di fornitura globale, aprono la strada a un modello di sviluppo molto diverso da quello che abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni. Il concetto stesso di lavoro, già profondamente cambiato nei decenni della globalizzazione, sembra destinato a evolvere ancora per effetto del nuovo contesto competitivo ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Julius Caesar - La Storia di Caio Giulio Cesare

Giulio Cesare, scaltro politico e soldato coraggioso, costruisce il proprio potere dal ritorno di Silla e Pompeo dall'Oriente sino al complotto che lo lascia ucciso alle Idi di Marzo.

P. Buttafuoco, F. Roncone: Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

382 - La Bestia del Gevaudan, mangiatrice di uomini

Rossella Muroni: Ripartiamo dall'ambiente

Ancona, 15/10/2021 | Rossella Muroni nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Ripartiamo dall'ambiente.
Non dobbiamo sperare di tornare alla normalità, perché proprio quella era il problema con il suo modello di sviluppo estrattivo e l’attacco alla biodiversità. Ripartire dall’ambiente è l’occasione migliore che abbiamo per difenderci da nuove pandemie. Costruire una società più giusta e coesa e un’economia in equilibrio con il Pianeta è l’unica alternativa alla crisi climatica in atto. Ed è la strada che ci indica l’Europa con ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Ötzi, l'uomo del ghiacciaio - Un Caso di Omicidio?

Lo so cosa state pensando, ma perché a noi amanti delle storie true crime dovrebbero interessarci le vicende di un uomo vissuto migliaia di anni fa? Beh, perché Ötzi, questo è il nome che gli hanno dato gli scienziati, non è morto di ipotermia o a causa di un malore improvviso, ma è stato assassinato. Proprio così amici, oggi vi parlerò di un caso di omicidio commesso più di 5.000 anni fa.

Accenti 2021 - Rapsodie fiamminghe - Alessandro Zaccuri

La storia dell'arte è disseminata di immagini e dettagli che agiscono in profondità sulla nostra psiche. Sono bagagli di sogni che possono salvarci da traumi fuori portata e cogenti fallimenti esistenziali, indicandoci rinascite inattese. Alessandro Zaccuri (La quercia di Bruegel) si muove insieme ai suoi personaggi romanzeschi a caccia del genio fiammingo e del nostro rapporto più intimo con l'opera d'arte