174 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 44852

Denise Vincenti: La gestione delle emozioni. Alcune prospettive tra filosofia e psicologia

Non di rado le emozioni entrano in conflitto con i processi decisionali, la razionalità e le attività quotidiane. Espressioni come impazzire di gioia o non vederci dalla rabbia sono più di semplici iperboli e gli effetti dell’emotivo sulla vita di ciascuno si mostrano nella loro dirompente evidenza. Ma in che modo l’emotività interagisce con il corpo e con la mente? Prendendo avvio da alcune riflessioni filosofiche del passato, si cercherà di gettare luce su questo problema e di individuare strategie per un’efficace gestione delle emozioni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festivaletteratura 2021 I sogni folli della ragione Benjamin Labatut con Chiara Valerio

Siamo abituati a pensare le scienze – si parli di matematica, fisica o chimica – come un campo di studi dominato dalla logica e afferente alla sfera della razionalità, quando, molte volte, addentrarsi nell'ignoto richiede un salto verso territori sconosciuti e per questo inquietanti quasi quanto un incubo lovecraftiano. Benjamín Labatut (Quando abbiamo smesso di capire il mondo, La pietra della follia) racconta nelle sue opere le vite ai margini di scienziati rivoluzionari, le cui ricerche hanno camminato sul filo tra l'occulto e la ragione, connettendo ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Il 'cane da mille lire' e le altre storie sulle lapidi del cimitero per animali di Castel Volturno

Il cimitero per animali di Castel Volturno, in provincia di Caserta, è parte del Rifugio San Francesco ed è stato costruito nel 1965 da un gruppo di volontari. Sulle lapidi, sono raccontate le storie di vita e di amicizia tra gli animali e i loro umani.

Visita: www.kodami.it

Conoscerli e curarli - Malattie infettive e parassiti

Divorzio all'italiana

Il barone Cefalù è sposato da anni con l'infelice Rosalia. Innamoratosi della giovane Angela, il nobile cerca disperatamente di trovare un amante per la moglie, di modo da inscenare un delitto d'onore e usufruire delle attenuanti previste per legge.

Presentazione del libro 'La cultura è di tutti'

Che cos’è la cultura? A chi appartiene? Come prende forma? Come distinguerla dalla moda e dal puro intrattenimento? Quale impatto stanno esercitando su di essa la rivoluzione digitale e l’intelligenza artificiale? Quale ruolo devono assumere i musei per rispettare al meglio il passato e valorizzarne l’eredità nel presente? Quando si parla di cultura e si compie lo sforzo di andare oltre gli slogan e i luoghi comuni, le domande sono così tante da farci smarrire ogni certezza. Ne hanno parlato Paola Dubini, Ilaria Bonacossa e Maurizio Luvizone.

Visita: palazzoducale.genova.it

Oltre la siepe - Dibattito con il pubblico

Il massacro di Deir Yassin

Il 9 di aprile ricorre l'anniversario del massacro di Deir Yassin, l'operazione militare sionista che nel 1948 ha dato inizio alla pulizia etnica della Palestina.

Visita: contro.tv

Conoscerli e curarli - Gravidanza e parto

20 minuti dal futuro con Francesco Nori

Ospite della nuova diretta sarà Francesco Nori, Head of Robotics Lab presso Deepmind, che dialoga con Impactscool dello sviluppo della Robotica, delle sue applicazioni e del rapporto uomo-macchina.

Visita: magazine.impactscool.com