Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Alberto Grandi, Nicola Perullo, coordina Lucilla G. Moliterno.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Biennale Democrazia 2025 - La tradizione è un campo di battaglia. Il food italiano tra eccellenza e retorica
La cucina italiana è tra le più rinomate al mondo. La sua qualità, però, è storia recente: cent’anni fa, in Italia, si mangiava poco e male. Ciò che oggi chiamiamo «cucina italiana» è una mescolanza di abitudini reinventate (o create da zero) in virtù di un’alta capacità di innovazione, spesso industriale. In questo modello le «tradizioni» (produzioni locali, a basso impatto e alta biodiversità) sono decisive, invece l’ossessivo richiamo alla Tradizione è rischioso: cristallizza l’identità in un passato rurale idilliaco, perdendo di vista dinamismo e plasticità. Tra territorio e innovazione, passato e futuro, l’eccellenza del food italiano ha bisogno di una narrazione alla sua altezza.
Visita: biennaledemocrazia.it