174 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHELA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 44852

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore vive - Prof. Michele Prandi

Le metafore vive Michele Prandi (Università di Genova) Seminari sulla metafora venerdì 8 aprile 2022 ore 12-13.00, aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Fabio Conditi - La nuova moneta fiscale

L’economista Fabio Conditi, presidente dell’associazione Moneta Positiva, presenta il nuovo progetto di “credito fiscale” che intende superare il problema della moneta a debito.

Visita: contro.tv

Festivaletteratura 2021 Biancorosso Verdone Carlo Verdone con Paola Saluzzi

«Con Sergio Leone, che è stato il mio padrino artistico e primo produttore, eravamo d'accordo che il mio debutto dovesse essere un film a episodi. […] Bisognava trovare un comune denominatore che mettesse insieme questi caratteri colti dalla realtà e rivisti, corretti e deformati attraverso la mia lente d'ingrandimento». Sono passati più di quarant'anni dall'esordio di Carlo Verdone (Borotalco, Compagni di scuola, Si vive una volta sola) dietro alla macchina da presa e, da allora, il celebre regista, sceneggiatore e attore romano non ha mai smesso di indagare ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Lector in scienza 2025 - L'invenzione dell'Occidente (con Alessandro Vanoli)

Presso Castellana Grotte - Grave, Grotte di Castellana

Visita: www.lectorinfabula.eu

Dorothea Friz e la Lega Pro Animale: le sue battaglie per i cani randagi nel casertano

Dorothea Friz è una veterinaria tedesca, che si è trasferita in Italia negli anni '80. Fondatrice e Presidente della Fondazione Mondo Animale e della Lega Pro Animale, a lei si deve la diffusione della cultura della sterilizzazione e alcune delle prime battaglie per i cani randagi nel Casertano. Quando è arrivata a Napoli nel 1982, insieme al suo compagno e al suo cane, ha visto per la prima volta un cane in strada ed è rimasta scioccata, perché in Germania il randagismo è un fenomeno sconosciuto. La visita a un canile, poi, dove Dorothea ha trovato cani tenuti ... continua

Visita: www.kodami.it

L'Italia selvaggia - I vulcani nati dal mare

Stromboli, Linosa, Pantelleria e tante altre isole hanno origine vulcanica. Alla scoperta della vastissima biodiversità che abita i loro territori e il mare circostante!

Conoscerli e curarli - Igiene ed educazione

20 minuti dal futuro con Matteo Cerri

Ospite della diretta di oggi è Matteo Cerri, Medico chirurgo e ricercatore di Fisiologia Università di Bologna, con cui parleremo di ibernazione, tra ricerca scientifica e fantascienza.

Visita: magazine.impactscool.com

Il volo folle di Gabriele D'Annunzio

9 agosto 1918: una squadriglia di aerei italiani SVA9 decolla dal campo di San Pelagio, nel padovano, per una missione rischiosa, quasi folle. L'obiettivo è Vienna, capitale dell'impero austro-ungarico. Non per un bombardamento: a bordo del velivolo trasportano decine di migliaia di volantini tricolori con un messaggio scritto da un giornalista del "Corsera" che invita i viennesi a denunciare la guerra in corso da quattro anni. L'idea di quel volo è quella di un poeta e letterato, un uomo dalle tante passioni e dai tanti amanti, audace nei versi e nei comportamenti, ... continua

Bianco, rosso, giallo, rosa

Un industriale fallito prega un amico di ucciderlo su ordinazione, un giovane fannullone ha un incubo angoscioso, un veterinario cerca di conquistare un'avvenente contadina e, infine, Apollodoro si rassegna a sposare una brutta ma ricca vedova.