A Ottant’anni dal giorno della Liberazione, Michela Ponzani, storica e conduttrice televisiva, ci porta per mano in un racconto fatto di voci, volti, luoghi dell’antifascismo e della guerra partigiana che parte da Ventotene e arriva nella Milano del 25 aprile, passando per le montagne piemontesi a Paraloup dove un gruppo di ribelli comandati da Nuto Revelli cominciò a sognare una nuova idea di patria, molto diversa dalla nazione di sangue e di stirpe, immaginata dal fascismo. Un evento a più dimensioni per restituire quella data, il 25 aprile, in tutta la sua portata storica e personale.
Introduce Danco Singer
Un evento ideato e organizzato da Frame-Festival della Comunicazione che inaugura il ricco programma che il Comune di Milano ha preparato per celebrare gli 80 anni della Liberazione
Milano, Sala Consiliare di Palazzo Marino
Martedì 11 marzo 2025
Visita: www.festivalcomunicazione.it