123 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 44846

Giuseppe Vitiello - Simmetrie e metamorfosi

Nella teoria quantistica dei campi, la riorganizzazione delle proprietà di simmetria continua della dinamica descrive, in termini matematici ben definiti, processi di metamorfosi. L’origine di tali processi risiede nella natura localizzata delle osservazioni e nella coerenza delle strutture ordinate. Le conclusioni possono essere estese ai sistemi biologici e ad alcuni aspetti della linguistica nella transizione dalla sintassi alla semantica (generazione di significati).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Guido Guidi - Eventi estremi e territorio in un clima che cambia, nessuna soluzione semplice...

Il rapporto della specie umana con l’ambiente e le manifestazioni meteorologiche e climatiche è ancestrale, è nato in una posizione di assoluta dipendenza da eventi incontrollabili e si è evoluto con successo nel segno dell’adattamento e della resilienza. Ora, nell’immaginario collettivo, le vicende climatiche e meteorologiche sembrano aver di nuovo invertito la tendenza, una inversione che non sempre trova riscontro nei dati, l’unica fonte su cui si può invece fare affidamento nel rapporto con il territorio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ambasciatori di Festa di Scienza e di filosofia

Claudia Bordese - Attraggo, dunque sono - la biologia delle attrazioni che muovono il mondo

L’universo è governato da leggi di attrazione, dalle quali non è esente il nostro pianeta. Con l’imprevista comparsa della vita, la biologia delle attrazioni ne ha iniziato a tirare i fili. Suoni, colori, fiumi di feromoni intavolano complesse comunicazioni, perché in natura attrarre gli altri è questione fondamentale. Si attrae per predare, per ingannare e ovviamente per riprodursi, atto vitale per eccellenza. Secondo quali canoni moduliamo la nostra ‘attraenza’? Che ruolo gioca la simmetria dei volti? Attraggo dunque sono, e soprattutto sopravvivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Graditi - Tecnologie e professioni per la transizione energetica

La transizione energetica è un percorso articolato e sfidante che investe la società nel suo complesso. Oggi non disponiamo di un’unica soluzione, dobbiamo ragionare su un mix di tecnologie, fonti e vettori puliti creando intanto occasioni di crescita, sviluppo e benessere sociale per una transizione che non lasci indietro nessuno. Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico sono leve centrali per accelerare il processo di decarbonizzazione. Servono inoltre nuove figure professionali per rispondere alla crescente domanda nel settore green.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Che animale rappresenta il Grinch?

Il Grinch, protagonista dell’omonimo romanzo del 1957 del Dr. Seuss che odia il Natale a causa del suo cuore troppo piccolo, è un personaggio immaginario, che non rappresenta nessun animale. Eppure, guardando i disegni originali dell’autore, sembra evidente che nel creare questo curioso personaggio si sia ispirato a diversi animali del mondo reale: lunghe braccia provviste di mani e pollici opponibili come quelle di un primate, una folta pelliccia verde che ricorda quella del bradipo. In questo video, vediamo che animale potrebbe essere il Grinch visto dagli ... continua

Visita: www.kodami.it

Il modello Timescape: un universo senza energia oscura?

La vera storia di Elon Musk

Oggi vi racconto la vera storia - personale e professionale - di Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e attualmente capo del “Dipartimento per l’efficienza del governo” (DOGE) dell’amministrazione Trump. Dall’infanzia turbolenta in Sudafrica agli studi negli Stati Uniti, la fondazione della prima azienda col fratello, i successi di Tesla e SpaceX, l’acquisizione di Twitter, e il suo impegno politico durante le ultime elezioni presidenziali.

Visita: www.francescocosta.net

Roberto Vittori - Il futuro dello spazio tra progresso e conflitti

La conquista dello spazio è stata, inizialmente, momento di confronto anche serrato tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Poi si è passati ad una collaborazione che ha portato a nuove sfide e alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale, l’avamposto dell’umanità. Il futuro della conquista dello spazio potrebbe essere a rischio a causa dei privati che inondano le orbite di satelliti per vari scopi, a volte poco controllabili. Per quanto riguarda il futuro c’è sicuramente la conquista della Luna che dovrebbe essere appannaggio dell’Europa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tagliagambe, Letta, Campus, Masiero, Ollanu, Pascarelli - Valorizzazione del patrimonio archeologico

Alla presenza di autorità, rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni e Partner si aprirà la XIV Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza
Intervento del coro dell'I.C. Foligno 5 diretto dalla prof.ssa Mariella Battistelli con il brano "Intelligenze".
In ogni sala, prima di ogni conferenza, sarà proiettato un video sul rapporto tra salute e corretti stili di vita.A cura di Giancarlo Nizzi, Luigina Tocchi e Anna Mollaioli.
La tavola rotonda di apertura della XIV Festa di Scienza e filosofia di Foligno rende omaggio al patrimonio archeologico e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it