1158 utenti


Libri.itMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46079

Perché tutti parlano di epigenetica? (e che cos'è davvero)

Epigenetica: quella cosa così affascinante che se ne sente parlare nei campi più disparati: dalle ultime scoperte alle creme viso epigenetiche. Vediamo cosa c'è di vero e soprattutto vediamo perché è così affascinante, perché tutti ne parlano: che cos'è l'epigenetica? qual'è la differenza tra genetica ed epigenetica? in che senso le modificazioni epigenetiche possono essere ereditate? L'epigenetica è fuffa miracolosa? o c'è altro?

Visita: it.tipeee.com

L’Iran dietro le sbarre. Detenzione e libertà scientifica

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
29 Marzo 2025 - ore 15:00
Partecipanti: Fariba Adelkhah, Irene Bono, saluti istituzionali di Stefano Geuna.
UniVerso per Biennale Democrazia.
Il Carcere di Evin a Teheran è uno dei simboli della repressione in Iran. Arrestata nel giugno 2019 mentre lavorava alla sua ultima ricerca, la studiosa franco-iraniana riesce a fare della sua detenzione un’esperienza da cui guardare il potere e la società iraniana con le lenti d’analisi dell’antropologia. Una riflessione sulla violenza pervasiva della condizione carceraria, sul ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Stato di Palestina: chi l’ha riconosciuto, chi no e cosa significa farlo

Il Gps della von der Leyen sabotato da Mosca e tutte le altre bufale sulla guerra in Ucraina

Ash - Il dio misterioso delle oasi nella mitologia egizia

Ash è il dio delle oasi e del deserto occidentale nella mitologia egizia. Associato al vino e alla protezione contro il male, era rappresentato come un uomo con testa di falco. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Festivaletteratura 2021 Narrare è una forma di esorcismo Antonio Scurati con Marcello Flores

«L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo» diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ah Puch - Il terrificante dio della morte nella mitologia maya

Nella mitologia maya, Ah Puch è il Dio della Morte e sovrano di Mitnal, la regione più oscura di Xibalba, l’oltretomba. Presiede il giudizio e le prove delle anime, rappresentando la transizione tra vita e morte. Raffigurato come una figura macabra, sottopone le anime a prove brutali e psicologiche che le purificano o le condannano. Ah Puch era centrale nei riti funerari, venerato per garantire un passaggio sicuro all’oltretomba. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Dai viaggi del XIX secolo un nuovo paradigma per le scienze naturali

In questo video scopriamo come i grandi viaggi di esplorazione del XIX secolo abbiano rivoluzionato le scienze naturali, aprendo nuove prospettive e superando visioni eurocentriche. Esploreremo il contributo di figure chiave come James Cook, Georg Forster, Alexander von Humboldt, Alfred Russel Wallace e Henry Walter Bates, analizzando il loro impatto su discipline come l’etnografia e la geografia comparata. Un viaggio affascinante tra scoperte, avventure e l’eredità scientifica che ha influenzato gli studiosi successivi.

Visita: www.scienzainrete.it

Sognare a occhi aperti può diventare una patologia? Parliamo di maladaptive daydreaming

Visita: www.paypal.me

Il tasso