1146 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46079

L’ordine del caos - Viaggio ragionato nel disordine globale

Torino - Polo del '900
28 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Fabrizio Maronta, introduce Chiara Maritato.
In collaborazione con Limes.
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca certifica la “stanchezza imperiale” degli Stati Uniti e la ritrosia, oltre che la difficoltà, dell’America a fungere da soggetto ordinatore del contesto internazionale. I fronti di guerra e instabilità che si moltiplicano nel mondo sono il sintomo più evidente di un ordine mondiale in tumultuosa e violenta trasformazione. In Europa la crisi tedesca pone un’incognita sulla tenuta ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Vincenzo Schettini 'La fisica e la vita'

Giovedì 20 febbraio alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Vincenzo Schettini, il professore che ha rivoluzionato il modo di insegnare la fisica, trasformandola in un'avventura affascinante e accessibile a tutti. L'incontro si collega perfettamente al tema del #tempo, uno dei concetti più misteriosi e affascinanti della fisica: scorre sempre alla stessa velocità? È possibile viaggiare nel tempo? E come influisce sulla nostra percezione della realtà? Con il suo stile unico e coinvolgente, Vincenzo Schettini ci accompagnerà in un viaggio tra scienza e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

L. Paolotti, L. Rocchi - Il grande mondo dell’economia circolare: che cos’è e come possiamo misurarla

Le numerose problematiche ambientali stanno portando l'uomo a considerare soluzioni alternative e nuovi approcci, come l'economia circolare. L'approvvigionamento sostenibile di materie prime, la progettazione ecologica, l'adozione di modelli di distribuzione e consumo più sostenibili, l’uso delle materie prime secondarie, sono diventati elementi chiave dell'approccio dell'economia circolare. L’intervento è volto ad esporre quali sono i principi basilari dell’economia circolare, come questa si può implementare nella realtà, come si può misurare. In dialogo ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gli ultimi giorni di Edipo - La trilogia tebana - Ep 2 - Edipo a Colono di Sofocle

Basato su Edipo a Colono di Sofocle, questo episodio segue Edipo, segnato da un destino tragico, mentre cerca rifugio a Colono dopo anni di sofferenze. Lì affronta Creonte e Polinice, rifiutandosi di tornare a Tebe. Con l’aiuto di Teseo, garantisce la protezione delle sue figlie e rivela che la sua tomba segreta porterà forza ad Atene. Avvolto nel mistero, scompare in pace, lasciando un’eredità di redenzione per Atene e un futuro incerto per le sue figlie. Arte: Raphael Gritti Colore: Vitor Ushoa

Kosode no te - Il macabro kimono spettrale - Mitologia giapponese

Kosode no te è uno yokai giapponese che si manifesta come una mano spettrale fluttuante coperta da un kimono. Appare all'improvviso per toccare o afferrare le persone, spesso causando paura o sorpresa. Sebbene inquietante, generalmente non è pericoloso, solo sconcertante. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La storia di Tetràites - Il gladiatore più famoso di Pompei

Tetràites è un esempio perfetto del fascino che i gladiatori esercitavano sulla società romana. La sua storia è emersa grazie a iscrizioni e graffiti ritrovati a Pompei, e divenne particolarmente interessante per le sue vittorie nei giochi gladiatori durante l’impero romano.

20 minuti dal futuro con Michele Lepore

Ospite della nuova puntata è Michele Lepore, Amministratore Delegato e co-Fondatore di Sicurezza 4.0, Startup dell'Università La Sapienza di Roma, con cui parleremo di una nuova dimensione di sicurezza sul lavoro, sempre più digitale e guidata dai dati.

Visita: magazine.impactscool.com

Cos'è successo ai cani di Satriano due anni dopo?

Una ragazza di 20 anni, Simona Cavallaro, il 26 agosto 2021 è stata uccisa a Satriano (Catanzaro) da un branco di cani da guardia di un gregge. A quasi due anni di distanza l'allevatore Pietro Rossomanno, accusato di essere responsabile della morte della giovane, è stato condannato a 3 anni di reclusione.
La storia di Simona Cavallaro è una tragedia per suo padre e la sua famiglia. Allo stesso tempo, però, mostra come il governo non sia riuscito a proteggere i suoi cittadini e a controllare il territorio.
Nel caso triste di Simona Cavallaro, infatti, la legge ... continua

Visita: www.kodami.it

'A Gaza un genocidio in diretta streaming'. Ultimo rapporto di Amnesty International

Podcast, libri e musei: i giovani al centro della cultura

Come parlano di cultura le nuove generazioni? La Regione Umbria si racconta, la Generazione Z narra con un podcast alcuni musei del territorio in attesa di cimentarsi con “Umbria Libri”, fornendo l’occasione per discutere di questo nuovo medium con giornalisti e Amministrazione. Non poteva mancare il contributo di una giornalista che ha fatto dei libri e dell’editoria il centro della sua vita professionale. In collaborazione con il Servizio “Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche” e con l’"Associazione Italiana Biblioteche ... continua