118 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECOSIMOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45258

Tutto nato da un malinteso - La verità sugli unicorni

La maledizione della famiglia di Edipo - La trilogia tebana – Edipo Re, Edipo a Colono e Antigone

Un viaggio attraverso l’epica trilogia - Edipo Re, Edipo a Colono e Antigone. Questa è la storia del tragico destino di Edipo, della sua ricerca di redenzione e delle devastanti lotte di potere che ne conseguono. Un racconto di profezia, orgoglio e giustizia divina che segna il destino di Tebe. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Colore: Vitor Ushoa

20 minuti dal futuro con Francesca Vecchioni

Ultimo appuntamento della stagione di "20 minuti dal futuro", il format di Impactscool nato per stimolare riflessione e dibattito sul futuro. Ospite della nuova diretta è Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity, no profit impegnata nel diffondere la cultura dell’inclusione, favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le aziende. Con lei parleremo di diversità, tra presente e futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Schiavi di Hitler: I militari italiani nei lager nazisti

L'8 settembre 1943 è una data particolare per molti soldati italiani: da lì in poi, per oltre un milione di loro, inizia un lungo calvario. Abbandonati, consegnati o traditi dai comandanti, questi soldati furono obbligati a consegnare le armi ed a salire sui treni bestiame che li avrebbero condotti verso un vero e proprio inferno. Privati dei diritti relativi allo status di combattente catturato e definiti non a caso "internati", gli italiani catturati divennero schiavi dei tedeschi e condannati a lavorare senza sosta, in situazioni pericolose e privi di tutele, ... continua

Google maps for journalists

Le mappe possono aiutare il giornalismo d'inchiesta a raccontare storie complesse, a rendere chiare dinamiche e fatti che rimarrebbero altrimenti oscuri, ma anche a lavorare sul campo, a trovare storie nascoste e renderle accessibili a un pubblico piu ampio. In questo workshop impareremo a utilizzare Google Maps per costruire e raccontare inchieste, presentando anche esempi rilevanti dalla stampa italiana ed internazionale. A cura di Google News Initiative. Con: Gabriele Cruciata (teaching fellow Google News Lab)

TrattaMente

Registrazione della quinta conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 9 Maggio 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatrici:
Aya Daheche
Francesca Cavallini.
Abstract:
Quanto ancora si sottovaluta la salute mentale, quanti hanno davvero consapevolezza di questo tema e delle sue mille sfumature che interessano tutti. Abbatteremo questi confini esplorando la percezione di sé parlando di disforismo corporeo, disturbi del comportamento alimentare e neuro-divergenze. Andremo ulteriormente oltre orientandoci nel labirinto del ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Una magica estate a Plumm

Froggie Doo, pupazzo animato protagonista di un fortunato spettacolo televisivo, viene rapito. Due fratellini, Elliott e Rocky Plumm, aiutano l'FBI nelle indagini per recuperare il proprio eroe.

Le contraddizioni della guerra (e della pace)

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Luigi Bonanate, introduce Lucilla G. Moliterno.
Il discorso sulla guerra (e non sui suoi svolgimenti) si è largamente svolto sulla base di contraddizioni, errori e menzogne (o: manipolazioni), non tanto politiche o strategiche quanto teoretiche, filosofiche, antropologiche, politologiche. La stessa storia si dibatte tra le provocazioni di un progresso inarrestabile e i pregiudizi sulla natura delle guerre. Almeno una dozzina di proposizioni tipiche può essere sottoposta a un progetto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La stregoneria e sodomia di Bonifacio VIII: il papa più controverso della storia?

Sandra Plastina, 'Moderata Fonte'

Martedì 25 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTOù Sandra Plastina (Università della Calabria), interviene su "Moderata Fonte" introduce Lucia Felici Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it