117 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45258

Ep. 162 - Facciamoci riconoscere con Roberto Parodi

In questa nuova puntata de Il Bazar Atomico, siamo entusiasti di accogliere nuovamente Roberto Parodi, scrittore, giornalista e motociclista, per un dialogo ricco di spunti e riflessioni. Dalla sua transizione dal mondo della finanza a una vita dedicata alla scrittura e al significato profondo di libertà e avventura, Roberto ci accompagna in un viaggio che mescola storie personali, aneddoti di viaggio e riflessioni sul nostro tempo.
Una puntata per trovare la propria strada tra le curve della vita e una conversazione imperdibile per chi ama esplorare, sognare e ... continua

Visita: www.instagram.com

Il principio di autorità e il problema dei Nobel

Cosa c'è dietro il mercato nero?

A wild mind: Cervello e natura - Con Andrea Bariselli

Come funziona il nostro cervello? Si è modificato nei secoli? E come se la cava oggi, nei meandri della complessità globale e delle pressioni sociali? Andrea Bariselli ci guida in un viaggio fatto di analisi scientifiche, esperimenti ma anche intime riflessioni per esplorare le "invisibili connessioni" tra il nostro cervello e la natura. Un viaggio per cogliere l’intrinseco legame che unisce le nostre vite al pianeta che abitiamo, per immaginare un'esistenza più in sintonia con la nostra natura profonda, una vita più sana. Mettiamoci in ascolto, le neuroscienze ... continua

Daniele Raineri - Come cambia la guerra nel ventunesimo secolo?

Daniele Raineri - Gli anni di mezzo : come cambia la guerra nel ventunesimo secolo? L'incontro, moderato da Carlotta Mingardi si è svolto lunedì 28 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Apertura Ecofuturo festival + un futuro tutto rinnovabile

L'uomo che disse no a Hitler: Felix Steiner

22 aprile 1945. Nel bunker sotto la Cancelleria un furibondo Adolf Hitler si scaglia contro i suoi generali accusandoli di aver tradito. C'è un nome che il dittatore ripete ossessivamente imputandogli la peggior colpa: è quello di Felix Steiner, generale delle Waffen-SS che ha disubbidito a un ordine perentorio di attacco. La decisione di Steiner costringe Hitler a misurarsi con la realtà dei fatti e con l'inevitabile sconfitta della sua Germania. Ma chi era davvero Steiner? Come era divenuto uno dei generali più in vista del corpo pretoriano nazista? E cosa ne fu ... continua

Neuroni e bit - Il cervello nell’era dei social e dell’IA con Giuseppe Riva

Gli adolescenti di oggi sono la prima generazione nella storia a esser cresciuta immersa nel mondo digitale fin dalla nascita. I social media, l’intelligenza artificiale (IA) e il metaverso come impattano nel loro modo di pensare, socializzare, vivere? È vero che queste tecnologie stanno riconfigurando il cervello dei giovani? Basandosi sulle più recenti scoperte delle neuroscienze sociali e cognitive, Giuseppe Riva ci propone un nuovo modo di guardare al futuro, riconoscendo l’effetto erosivo dei social media sul “senso del Noi”, ossia sul nostro modo di ... continua

Lo strano organismo che risolve labirinti e prende decisioni

Tutto nato da un malinteso - La verità sugli unicorni