263 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITII MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Opponiamoci (202)

Categoria: Opponiamoci

Sottocategorie (128)

Totale: 74

Intervista a Stefano Rodotà

Questa è la prima parte di una lunga intervista a Stefano Rodotà, raccolta in Spagna nel 2012, in cui si parla di processi migratori e finanziari, nella forma di una personale testimonianza. Video a cura di Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni e Simone Pallicca Collettivo filmaker OPPONIAMOCI

Justice is Coming...

Un secondo video dalla corrispondenza di Paolo Paci da New York. Mancano pochi giorni alle elezioni, decine di milioni di americani hanno già votato. I casi di Covid-19 sono in rialzo in quasi tutto il paese. La Casa Bianca è diventata un focolaio del virus.
Un gruppo di estrema destra complotta il rapimento della Governatrice del Michigan. L'America e' sempre più confusa.
In una intervista Sante Scardillo, artista italo americano di New York, illumina con umorismo a volte sarcastico ma ottimista certi meccanismi della politica americana e da le sue predizioni ... continua

In ricordo di un Maestro

Riproponiamo l’intervista a Ugo Adilardi realizzata da Massimo Latini nel 2013 nella sede dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.

La guerra che verrà di Dario Bellini

“La guerra che verrà”, come dice Bertolt Brecht in una famosa poesia. È il titolo di questo documentario di montaggio tratto da immagini e sonoro pubblicati su Youtube da varie fonti giornalistiche internazionali. Tra le più significative quelle girate in soggettiva con la telecamera sul casco degli stessi soldati in azione, sui campi di battaglia dove è molto difficile documentare in presa diretta. Senza filtri e intermediazioni, sul campo è paura e adrenalina, un nuovo punto di vista per chi vede in tv, sul pc o sul telefonino. Il montaggio delle sequenze ... continua

Teresa Mattei

Teresa Mattei, intervistata dalla nipote, rievoca i giorni della Resistenza, la morte del fratello Gianfranco, l'esperienza dell'Assemblea Costituente.

American Carnage di Paolo Paci

American Carnage (Carneficina Americana)  presenta due casi di violenza brutale da parte della polizia avvenuti negli Stati Uniti nel 2022, uno degli anni con maggior numero di uccisioni da parte della polizia di cittadini, sospetti o no di qualche crimine ma comunque disarmati e in grande maggioranza Afro-Americani.
Grazie alle Body Cam delle divise, alle telecamere di sorveglianza e spesso ai video dei passanti è oggi possibile ricostruire la sequenza dei fatti. Il video diventa così il maggior alleato dell’accusa nei processi ai colpevoli come nel caso ... continua

Forza Paolo! ...in culo alla balena, evviva Zaira

Un abbraccio, un saluto a pugno chiuso, a Paolo Pietrangeli, alle sua rabbia allegra, da parte dei compagni del collettivo "Opponiamoci" e dei compagni dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, custode prezioso delle immagini di questa e di tante storie.

Identità rubata

Documentario di Rodrigo Vazquez-Salessi e Florencia Santucho
Prodotto da Bethnal Films e Aljazeera Witness
25 min, ARGENTINA
Rubato alla nascita durante la dittatura argentina, un uomo di 46 anni trova finalmente la sua famiglia biologica.
I dubbi che Daniel Santucho Navajas aveva sulla sua identità sono stati finalmente svelati quando le Nonne dell'organizzazione "Abuelas de Plaza de Mayo", che conservano le informazioni genetiche delle vittime della dittatura militare in Argentina, hanno trovato una corrispondenza del DNA per lui nel luglio 2023. Ricollegandosi ... continua

Inshallah (Se Dio lo vuole)

Regia di Fabio Fassio e Diego Díaz Morales per l’associazione “Sotto il baobab Aps-Ets”, Canelli (Asti)
Se Dio vuole: nel titolo del video c’è insieme un’affermazione e una speranza nel presentare l’attività di tutela dei diritti dei braccianti e dell’intercultura della comunità. L’associazione, fondata nel 2018 da un gruppo di migranti e rifugiati, è guidata da Oumarou Lenglengue, ed opera per gli immigrati residenti a Canelli e nel sud dell’astigiano.
Il video incrocia il calvario quotidiano dei braccianti agricoli, nelle vigne delle colline ... continua

Intervista a Fiorenza Taricone. Di Simona Seveso

Gli Stati Uniti d’America sono chiamati a votare per quella che si considera “la madre di tutte le elezioni.” Una scelta epocale che influenzerà il resto del pianeta. In questo momento così cruciale e delicato che ruolo hanno avuto le donne americane? La professoressa Fiorenza Taricone, Ordinaria di Storia delle delle dottrine politiche dell’Università di Cassino, ci dà una possibile chiave di lettura per decifrare il ruolo delle donne nell’equilibrio politico attuale.