392 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6103)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5404)

Totale: 699

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 1

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

Giornata mondiale della poesia: Valerio Magrelli

Venerdì 15 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, il MMAB ha ospitato il poesta Valerio Magrelli, il quale ha tenuto una lectio magistralis sulla poesia

Fausto Berti: Il pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 12 aprile 2024, presso il MMAB, Fausto Berti (archeologo medievista) ha tenuto il quinto appuntamento intitolato "Il Pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani: le ricerche con il Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Montelupo 5 anni insieme: presentazione del rendiconto di mandato

Giovedì 4 aprile 2024, presso il MMAB, il sindaco Paolo Masetti e la Giunta hanno tenuto l'incontro di presentazione del rendiconto di fine mandato. Modera il giornalista Simone Banchini.

Edith Dzieduszycka: La casa del dolore, di Geneviève de Hody

Giovedì 28 marzo, presso il MMAB, si è tenuto la presentazione del diario di prigionia “La casa del dolore” (Passigli, 2023) di Geneviève de Hody, a cura della figlia Edith Dzieduszycka (scrittrice). La curatrice dialogherà con Andrea Bellucci. L’incontro sarà preceduto da un’introduzione dell’assessore alla Memoria Lorenzo Nesi.

Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco

Per il ciclo di Declinazioni Femminili 2024, presso il MMAB, Alessia Dulbecco ha presentato il libro "Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere". Ha dialogare con lei Saverio Tommasi (giornalista).
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l’ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» è la frase ripetuta come un mantra. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di “Dalla parte delle bambine”, il volume di Elena Gianini Belotti, che ha segnato ... continua

Cosa sai di Lorenzo di Piero di Lorenzo? con Marino Marini

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 22 marzo 2024, presso il MMAB, Marino Marini (archeologo medievista) ha tenuto il quarto appuntamento intitolato "Lorenzo di Piero di Lorenzo, orciolaio di Montelupo". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no)

Montelupo Fiorentino dal 1919 al 1926. Un Comune fiorentino dal liberalismo al fascismo

Martedì 13 febbraio 2024, presso il MMAB, Dario Salvetti ha tenuto una conferenza dal titolo "Montelupo Fiorentino dal 1919 al 1926. Un Comune fiorentino dal liberalismo al fascismo".

Darwin Day

In occasione del Darwin Day, presso il MMAB, si è tenuta una lezione dal titolo "Darwin e l'evoluzione umana", a cura di Alessandro Riga, ricercatore presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Firenze.

Diamo strada alle persone - Matteo Dondé

Matteo Dondè è un esperto in pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, città 30, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici.