312 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6170)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5465)

Totale: 705

Edith Dzieduszycka: La casa del dolore, di Geneviève de Hody

Giovedì 28 marzo, presso il MMAB, si è tenuto la presentazione del diario di prigionia “La casa del dolore” (Passigli, 2023) di Geneviève de Hody, a cura della figlia Edith Dzieduszycka (scrittrice). La curatrice dialogherà con Andrea Bellucci. L’incontro sarà preceduto da un’introduzione dell’assessore alla Memoria Lorenzo Nesi.

Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco

Per il ciclo di Declinazioni Femminili 2024, presso il MMAB, Alessia Dulbecco ha presentato il libro "Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere". Ha dialogare con lei Saverio Tommasi (giornalista).
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l’ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» è la frase ripetuta come un mantra. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di “Dalla parte delle bambine”, il volume di Elena Gianini Belotti, che ha segnato ... continua

Cosa sai di Lorenzo di Piero di Lorenzo? con Marino Marini

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 22 marzo 2024, presso il MMAB, Marino Marini (archeologo medievista) ha tenuto il quarto appuntamento intitolato "Lorenzo di Piero di Lorenzo, orciolaio di Montelupo". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no)

Montelupo Fiorentino dal 1919 al 1926. Un Comune fiorentino dal liberalismo al fascismo

Martedì 13 febbraio 2024, presso il MMAB, Dario Salvetti ha tenuto una conferenza dal titolo "Montelupo Fiorentino dal 1919 al 1926. Un Comune fiorentino dal liberalismo al fascismo".

Darwin Day

In occasione del Darwin Day, presso il MMAB, si è tenuta una lezione dal titolo "Darwin e l'evoluzione umana", a cura di Alessandro Riga, ricercatore presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Firenze.

Diamo strada alle persone - Matteo Dondé

Matteo Dondè è un esperto in pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, città 30, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici.

Nomofobia

NOMOFOBIA .. Piaga del XXI secolo Tecnologia e nuove forme di dipendenza relatore Avv Gianfranco Amato, direttore C.T.S. Osservatorio famiglie Regione Siciliana Conferenza del 27 Settembre 2023

Nostradamus: profeta o impostore? a cura di Luca Rossi

Per la rassegna "Vive la France", sabato 17 febbraio 2024, presso il MMAB, si è tenuto il secondo appuntamento intitolato "Nostradamus: profeta o impostore?", a cura di Luca Rossi.

Cafés Literarios: Marta Peirano

En la última sesión de Cafés Literarios antes de la pausa estival, el crítico literario Jorge Carrión charló con la periodista y escritora Marta Peirano sobre su nuevo libro: Contra el futuro. Resistencia ciudadana frente al feudalismo climático. Peirano ofrece en esta obra distintas estrategias de acción ciudadana para hacer frente al cambio climático y a los efectos nocivos del capitalismo. Durante el encuentro, la conversación exploró las recetas que ofrece la autora para construir un futuro esperanzador de manera colectiva.
Marta Peirano es periodista. ... continua

Corinna M. I. Romagnoli: Una gavetta piena di wurstel

Giovedì 14 marzo, presso il MMAB, “ si è tenuto l'incontro dal titolo "Una gavetta piena di wurstel. La resistenza senz’armi dei soldati di Montelupo Fiorentino nei lager nazisti” a cura di Corinna M. I. Romagnoli. Interviene il prof. Paolo De Simonis (Università di Firenze).