354 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6103)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5404)

Totale: 699

Matteo Cerri - E se andassimo in letargo?

Come cambierebbe la nostra società se anche noi umani passassimo l’inverno come orsi e marmotte? Non è solo un “fantascenario”, perché si sta studiando l’applicazione dell’ibernazione all’uomo. Per i viaggi spaziali e per la salute. Con Matteo Cerri, fisiologo Università di Bologna

Visita: www.focus.it

Roberto Vittori - Come cambia il modo di andare nello Spazio

L'astronauta italiano Roberto Vittori racconta a Focus Live 2023 come stanno cambiando le missioni umane nello Spazio.

Visita: www.focus.it

Maria Chiara Carrozza - Chi ricerca, trova: 5 studi per i 100 anni del CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è una miniera di scienziati, talenti, scoperte che ne fanno il fiore all’occhiello della ricerca scientifica in Italia. In 100 anni ha fatto la storia della scienza in Italia, ma ecco cosa ci aspetta nel futuro. Con Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR

Visita: www.focus.it

Luciano Floridi - I veri rischi e le grandi opportunità dell’intelligenza artificiale

Il padre della filosofia dell’informazione spiega a Focus Live i veri rischi, e le grandi opportunità, dell’Intelligenza Artificiale. Con Luciano Floridi, filosofo della Yale University (Usa)

Visita: www.focus.it

Stefano Bartezzaghi e Linda Raimondo - Cruciverba volant

Un cruciverba live progettato a tema, in questo caso lo spazio, risolto da un’ospite d’eccezione, Linda Raimondo, messa alla prova dall’ingegno di Stefano Bartezzaghi. Un’occasione coinvolgente per riflettere sulla lingua e sul significato delle parole. Con Stefano Bartezzaghi, enigmista e semiologo, e Linda Raimondo, divulgatrice

Visita: www.focus.it

Fabrizio Benedetti - Benvenuti nello strano mondo del placebo

Il cervello non è infallibile: spesso si sbaglia e viene ingannato. Anche a fin di bene: l’effetto placebo è ormai alla base di molte terapie, di per sé del tutto inefficaci, ma che scatenano un potente effetto psicologico nel paziente. Con Fabrizio Benedetti, neurofisiologo

Visita: www.focus.it

Gennaro Oliva - Prodotti sotto stress

Sedie, zaini, asciugacapelli. Ma anche parchi gioco, ascensori, aerei, satelliti, dispositivi medici, cibo e stoviglie. Tutti gli oggetti prima di essere venduti o utilizzati devono superare ispezioni e severi test di laboratorio in cui vengono caricati, strappati, congelati… Ecco le “torture” più curiose. Con Gennaro Oliva, amministratore delegato Bytest e direttore divisione product service TÜV Italia – Gruppo TÜV SÜD

Visita: www.focus.it

Stefano Mancuso e l'Orchestra sinfonica giovanile di Milano - Sinfonia vegetale

Come vedono le piante? Come comunicano, si muovono, cooperano? Che cosa provano e che cosa ci possono insegnare? Ma soprattutto perché sono così importanti? Stefano Mancuso, il più autorevole botanico italiano, e l’Orchestra sinfonica giovanile di Milano dialogano in uno spettacolo che unisce scienza e musica e ci guida alla scoperta dell’intelligenza delle piante.
Con #Stefanomancuso, botanico, e un ensemble dell’Orchestra sinfonica giovanile di Milano che suonerà alcuni brani della Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68, detta Pastorale, di Ludwig van ... continua

Visita: www.focus.it

Maria Guglielmina Pelizzo - Viaggiare nello spazio con le vele laser

Usare fasci di luce per spingere i satelliti nello spazio e farli viaggiare a velocità altrimenti irraggiungibili. Maria Pelizzo dell’Università di Padova studia vele capaci di raccogliere la spinta propulsiva del laser da utilizzare in future missioni di esplorazione planetaria ed interstellare. Con Maria Guglielmina Pelizzo, fisica sperimentale dell’Università di Padova

Visita: www.focus.it

Cine hablado - Kontatutako Zinea: Ion de Sosa

El director Ion de Sosa nos habla sobre en qué ha consistido el proceso de creación de su última película Mamántula estrenada en la sección Zabaltegi-Tabakalera de la última edición del Zinemaldi y ganadora del premio del público en el Festival Márgenes.