345 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Jazzfinitamente… Nanomediacalblues! - Mauro Ferrari e il suo Trio

Nanotecnologie, tumori e Jazz. Il pioniere della nanomedicina, Mauro Ferrari, canta parla e suona di scienza usando un tri-linguaggio universale, quello della musica! La musica che parla dritta all’organo più importante per la scienza: il cuore, metaforico centro emozionale e delle motivazioni, della passione per la scoperta, e del desiderio di portare contributi al benessere dell’umanità attraverso il progresso scientifico. Con Mauro Ferrari, Barbara Errico e Mauro Costantini

Visita: www.focus.it

Mediterraneo tra mito e realtà - Mario Tozzi

Alla ricerca delle nostre radici in un percorso che unisce miti e scienza, terremoti, vulcani e catastrofi naturali. Grazie all’abilità di un divulgatore d’eccezione, prenderanno forma paesaggi arcaici e ricerca scientifica con uno sguardo attento alla fragilità del Mare Nostrum. Con Mario Tozzi, geologo, conduttore televisivo e divulgatore scientifico.

Visita: www.focus.it

Umberto Galimberti: L'Occidente sta tramontando per l'assenza di giovani ribelli

Umberto Galimberti: L'Occidente sta tramontando per l'assenza di giovani ribelli - Psicologia

Chi possiede i tuoi dati? Il lato oscuro dell’Internet of Things - Anna Maria Mandalari - TEDxPavia

I dispositivi IoT hanno registrato un notevole aumento di popolarità negli ultimi anni. Dagli smart speakers, ai baby monitor e ai televisori intelligenti, questi dispositivi si trovano sempre più nelle case di tutto il mondo, ma gli utenti potrebbero non essere consapevoli dei rischi associati al possesso di questi dispositivi. Perché sono così economici e qual è il vero valore che ci restituiscono? Anna Maria Mandalari lavora come ricercatrice presso la Dyson School of Design Engineering dell’Imperial College di Londra. Ha conseguito il dottorato di ricerca ... continua

Gadi Luzzatto Voghera - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 13 ottobre 2022
LA PROVA DELLA MODERNITÀ. PERCORSI DELLA CIVILTÀ EBRAICA TRA ROTTURE E CONTINUITÀ
A cura di GADI LUZZATTO VOGHERA – Direttore della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano
Modera: Eva Zin - Responsabile A.N.P.I. Piazzola sul Brenta
Secondo appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. ... continua

El mundo capitalista, como (mal) funciona! por Yayo Herrero

Yayo Herrero: Los medios de comunicación en manos de lo grandes capitales en España, pero válido para todo el mundo, la transición... que no es una democracia. Los medios de comunicación construyen una imagen de lo que es bueno y malo! Manipulados por los medios de comunicación. « El fin justifica los medios », perdonar al criminal, al torturador. Publicado por: Mario Henriquez Toledo

Lucía Mbomio. As mulleres que opinan son perigosas

El Pueblo Diaguita presente en la Comisión de DDHH, el pasado martes 10 de Agosto / Chile

Donde los hermanos Raúl Molina Otárola, Mario Aballay y Paola González intervinieron Publicada por ; Diaguita Constituyente #diaguita #convencion #chile #Jallalla #Atacama #coquimbo #valparaíso

Il nuovo clima: conferenza stampa di Luca Mercalli

Nella conferenza tenuta oggi a Padova, il noto climatologo ha evidenziato le gravi conseguenze del riscaldamento globale, sottolineando l'urgenza di agire entro il 2030 per evitare una catastrofe sull'agricoltura, sull'energia e sulla salute delle persone, oltre ad aumentare le migrazioni forzate. Il climatologo ha fornito anche suggerimenti su come agire per preservare il futuro delle generazioni future.

Ernesto Burgio: Epigenetica - come reagisce il nostro genoma alle trasformazioni ambientali

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Ernesto Burgio che ci parla di "Epigenetica: come reagisce il nostro genoma alle trasformazioni ambientali".