489 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+pane+toscano+a+1+euro+al+chilo+-+Intervista+a+Padre+Ottavio+Raimondi+ | Risultati: 2297

Don Buonaparte

Un umile parroco toscano di nome Bonaparte riceve la notizia che un suo parente, l'imperatore di Francia, vuole conferirgli il cappello rosso di cardinale, ma trova il buon senso e il coraggio di rifiutare l'offerta.

Denaro sporco: Gratteri svela il riciclaggio del capitale della 'ndrangheta in Svizzera!

IL magistrato Nicola Gratteri ha svelato il sistema di riciclaggio di denaro sporco della 'ndrangheta, la potente organizzazione criminale calabrese che opera in tutto il mondo.
La 'ndrangheta, secondo Gratteri, si avvale di professionisti come avvocati e commercialisti che le consentono di infiltrare società in difficoltà economica e di creare una rete di società fittizie in vari paesi, soprattutto in Svizzera, Inghilterra, Cipro e Ungheria. Queste società servono a nascondere l’origine illecita dei soldi e a reinvestirli in attività legali o ... continua

Parco Valle della Motta, storia e natura - Il giardino di Albert

Scopriamo la storia e il destino paesaggistico e naturalistico della Valle della Motta
In occasione del Festival della Natura, manifestazione nazionale che si svolge durante il mese di maggio, in concomitanza con la Giornata internazionale della biodiversità, il giardino di Albert propone una visita al Parco della Valle della Motta con lo scopo di avvicinarci alla storia, alla biodiversità e più in generale alla natura di questi luoghi. L’essere umano è parte della natura. Con le sue attività la influenza in modo significativo, e determina il destino ... continua

Visita: www.rsi.ch

Padrini: Gratteri ci racconta la vita e l’organizzazione dei capi della ‘ndrangheta

La 'ndrangheta è una delle organizzazioni criminali più temute e misteriose del pianeta, capace di muovere miliardi di euro con il traffico internazionale di droga, corrompere le istituzioni e sfidare lo Stato con stragi e attentati. Ma chi sono i suoi capi, come si organizzano e come si difendono dalla giustizia? In questo video, vi portiamo nel cuore della 'ndrangheta, seguendo le testimonianze e le indagini di uno dei magistrati più esposti nella lotta contro questa mafia: Nicola Gratteri.
In questo video, vi sveliamo i segreti della 'ndrangheta, come si è ... continua

… Per non vederci rubare l’anima

… per non vederci rubare l’anima - Antonio Presti, Andrea Dall’Asta, Luca Borzani, Sandro Ricaldone e Beppe Costa.
San Marcellino celebra l’apertura del Centro Culturale di San Marcellino SMacc e il finissage della mostra IN/ABITABILE, in collaborazione con l’Università di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, con la partecipazione di Antonio Presti, Andrea Dall’Asta, Luca Borzani, Sandro Ricaldone e Beppe Costa.
Scrittori, storici, critici d’arte, curatori di mostre importanti e significative, personaggi di spicco insieme a Padre Nicola ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Donne e uomini - Padre Ignazio De Francesco - Islam 4

Per una grammatica delle fedi: ISLAM - Lezione 4 Donne e uomini. Le regole del sesso e le regole per la pace sociale Con padre Ignazio De Francesco, monaco della comunità dossettiana della Piccola Famiglia dell’Annunziata a Monte Sole, studioso e conoscitore del mondo islamico

50 grandi idee - Medicina

Eva Benelli intervista Ottavio Davini, l'autore del coinvolgente libro che esplora l'evoluzione storica della medicina, i suoi trionfi, sfide e il suo futuro promettente. Questo libro traccia il percorso che ci ha portati a raddoppiare l'aspettativa di vita negli ultimi cento anni e allo stesso tempo mette in luce i limiti attuali della medicina, mostrando quanto sia difficile superarli. Davini condividerà con noi le grandi idee che hanno trasformato la medicina, mettendole nel contesto storico e culturale, e fornendo spunti su cosa possiamo aspettarci oggi dalla ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Etica dei rapporti - Padre Ignazio De Francesco - Islam 3

Per una grammatica delle fedi: ISLAM - Lezione 3 Etica dei rapporti. Vicinato, amicizia, famiglia Con padre Ignazio De Francesco, monaco della comunità dossettiana della Piccola Famiglia dell’Annunziata a Monte Sole, studioso e conoscitore del mondo islamico

Superbonus: perché non ha funzionato?

Il Superbonus 110 per l’adeguamento energetico ed antisismico è una misura adottata nel 2020 dal governo Conte II. Consiste in pratica in un totale rimborso da parte dello Stato in 5 anni delle spese per i lavori. Con anche un 10% in più. Rimborso che sarebbe arrivato sotto forma di sconti sulle tasse.
In sostanza, dava il diritto ad avere detrazioni fiscali uguali al 110% del costo dei lavori. Una misura così forte nel 2020 è una novità, ma in Italia politiche per ristrutturare gli edifici ci sono già state, anche se molto meno generose.
Prima del ... continua

Visita: startingfinance.com

Festival di Open - Intervista a Elly Schlein

La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein intervistata da Enrico Mentana.

Visita: www.open.online