284 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?POLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+pane+toscano+a+1+euro+al+chilo+-+Intervista+a+Padre+Ottavio+Raimondi+ | Risultati: 2295

Come la donna più ricca al mondo ha frodato la Francia: L’affaire Bettencourt

L'Affaire Bettencourt è uno scandalo finanziario e politico che ha coinvolto componenti di primo piano del governo francese, compreso l'ex Presidente Nicolas Sárközy.
La storia inizia quando la figlia di Liliane Bettencourt, Françoise Bettencourt Meyers, avvia un causa per abuso di debolezza, l'equivalente nella legge francese di circonvenzione di incapace in Italia, contro Francois-Marie Banier. Banier, fotografo spesso in compagnia della madre che, secondo l'accusa della figlia, la starebbe sfruttando approfittando della sua anzianità.
Ed in effetti i regali ... continua

Visita: startingfinance.com

Criptomonedas - ¿Qué tan peligroso es el nuevo dinero?

Las criptomonedas se consideran una burbuja peligrosa, pero también el dinero del futuro. ¿Qué riesgos y beneficios tiene realmente el dinero digital? El reportaje muestra cómo las criptomonedas están cambiando la arquitectura financiera global.
El bitcoin se ha convertido en una moneda global digital que desafía el sistema financiero existente. Su difusión internacional y el rápido aumento de su valor incitaron a muchas personas a invertir en esta criptomoneda. El presidente de El Salvador incluso declaró el bitcoin moneda de curso legal en su país. Por el ... continua

La vita di un rapinatore di banche - Intervista a Francesco Ghelardini

Ex rapinatore di banche e oggi scrittore, Francesco Ghelardini ci racconta la sua vita.

Intervista a Giuseppe Conte, da Volturara Appula a Presidente del Consiglio

Lorenzo Tosa - Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre

Lorenzo Tosa - Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre,
presentazione del libro edizioni Rizzoli. Insieme all'autore intervengono Emilia Marasco e Carla Peirolero. La presentazione si inserisce nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
«Sapere o ignorare sono forme simmetriche di salvezza».
È in questo dittico contraddittorio e duellante l’innesco del racconto di Lorenzo Tosa. E l’inchiesta privata e corale su Bruno, suo padre, morto suicida il 2 aprile 1986, non può che partire dall’ultimo giorno e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le relazioni al tempo del Covid il diritto alla disconnessione

Live conference. Con: Gabriele Raimondi e Sara Spighi. A cura di Di.Te. Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Come si sono trasformate le relazioni personali, professionali e sociali in questo periodo storico? Quali sono le conseguenze psicologiche della costante connessione? Essere sempre connessi è un diritto o una costrizione? Distanza digitale e distanza relazionale: che rapporto c'è? Ne parliamo insieme con gli psicologi dell'Associazione Di. Te. Dipendenze Tecnologiche.

Visita: www.smartlifefestival.it

Padre Zosima: testamento por la paz

El padre Zosima fue un guía espiritual para muchos en Donetsk. Años antes del inicio de la operación militar especial de Rusia predijo que el nazismo se apoderaría de Ucrania, que el conflicto sería inevitable y que una rueda sangrienta partiría desde Kiev y llegaría hasta Moscú. Pese a ello, hasta su muerte en el 2002 este hombre consagrado a Dios confió que en el futuro habría unidad y armonía entre los pueblos que habitan la Santa Rusia y hermandad entre los eslavos ortodoxos.

Perdere i capelli in giovane età - Falò - RSI Info

Belli capelli
di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti
Perdere i capelli in giovane età è sconfortante, specie per una donna. Ma anche per gli uomini può essere una fonte di disagio. E allora quando la calvizie incombe giovani e meno giovani cercano di correre ai ripari. Negli ultimi anni l’offerta di soluzioni si è ampliata e differenziata: dalla tricopigmentazione, al patch cutaneo, al trapianto di capelli, ad ognuno il rimedio che più si addice alla sua personalità. La soluzione più radicale e promettente (sulla carta) è il trapianto, per il quale ... continua

Visita: www.rsi.ch

Intervista a Marco Travaglio: la guerra, il giornalismo, la democrazia

Premio letterario 'Il pane e le rose' 2° edizione

Giovedì 7 settembre 2023, presso il MMAB, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario nazionale "Il pane e le rose". La serata è iniziata con un aperitivo in compagnia degli otto finalisti, e della presidente di giuria Simona Baldanzi. A dare ufficialmente avvio alla serata è stata l'assessora alla cultura Aglaia Viviani, con i saluti istituzionali. Poi la serata è proseguita con l'attrice Anna Meacci, che ha intrattenuto il pubblico fino all'annuncio del vincitore.