374 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3LA PESTE SCARLATTALA GALLINACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+pane+toscano+a+1+euro+al+chilo+-+Intervista+a+Padre+Ottavio+Raimondi+ | Risultati: 2297

Anna Maria Antoniazza - #7 Raccontarsi: Storie di fioritura

Intervista ad Anna Maria Antoniazza per la serie Raccontarsi: Storie di fioritura. "In un mondo dove tu puoi essere te stessa lavori e vivi meglio"

Visita: tlon.it

Mobilitars: Città Sana - Mercoledì 10 febbraio 2021

È difficile pensare che torneremo indietro alla vita del 2019 come se nulla fosse.
Finita la pandemia avremo bisogno di coraggio e determinazione per ricostruire il Paese. Ma come fare?
Seconda giornata di Mobilitars, simposio formativo digitale: risposte per la città sana e resiliente nell’era post Covid-19
INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti, CEO di Bikenomist srl e fondatore di bikeitalia.it
Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, delegato al trasporto pubblico locale e traffico urbano, ANCI
ATTIVITÀ FISICA E MOBILITÀ ATTIVA: COSTI E OPPORTUNITÀ
La ... continua

Visita: mobilitars.eu

Federico Buffa - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 18 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Marta Bitti, giornalista sportiva

Visita: generazionefuturofestival.it

Fabio Castellucci: vantaggi (pochi) e svantaggi (tanti) dell'auto elettrica

Intervista all'ing. Fabio Castellucci sui vari aspetti della transizione all'auto elettrica. La conversione dell'energia (confronto benzina-.elettrico), la questione dell'inquinamento (locale-globale), l'aspetto sicurezza (incendi), l'effettiva disponibilità delle colonnine sul territorio nazionale.

Visita: contro.tv

Maurizio Merluzzo - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"l doppiatore 4.0: dal cinema al mondo digitale" 17 Giugno 2023 | Corte del Nespolo, Fano Moderatore: Jacopo Mascarucci, Digital Marketing Specialist

Visita: generazionefuturofestival.it

Intervista con Ugo Bardi

Ugo Bardi è uno degli autori di riferimento internazionale in relazione alle risorse energetiche e all'esaurimento delle fonti fossili. Specialista delle dinamiche dei sistemi complessi. I suoi studi lo hanno reso una delle voci più riconosciute attorno all'idea di collasso e sui relativi rischi di cui ha messo in guardia negli ultimi anni attraverso il suo blog The Seneca Effect. Seguendo Seneca, Bardi avverte della possibilità di una crisi improvvisa: i sistemi crescono lentamente e progressivamente, ma il loro declino é rapido.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Intervista al fratello di Roberto Antiochia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Marco Maisano - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 16 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Anna Madia, giornalista Rai

Visita: generazionefuturofestival.it

Otto Skorzeny: L'uomo più pericoloso d'Europa

Padre di tutti i commandos? Abile militare e stratega? Oppure un uomo capace di trasformare la propria immagine in un simbolo, oltre la realtà ed oltre la storia. Chi era Otto Skorzeny? L'uomo che ha liberato (forse) Mussolini, l'uomo delle missioni impossibili, in Ungheria, in Jugoslavia e nelle Ardenne? L'uomo che, nel dopoguerra, si è messo al servizio del Mossad? Tante domande, tanti interrogativi per definire Otto Skorzeny, una lunga scia di misteri che ancora oggi sono ben lontani dall'essere dipanati.

Intervista ai familiari di Luigi Sequino e Paolo Castaldi

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it