528 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…IL MAIALEI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27059

L'amore e la religione ai tempi del populismo. Incontro con Pif e Lirio Abbate

Prendendo spunto dall'ultimo libro di Pif, Futti futti che Dio perdona a tutti, opera divertentissima, un incontro che riconsidera i rapporti che ci legano gli uni agli altri e il senso profondo delle parole solidarietà, uguaglianza, verità. Da non perdere. Con: Lirio Abbate (vicedirettore L'Espresso), Pif (regista e scrittore), Pif

Presentazione + Il futuro della nutrizione nell'era dell'esplosione demografica

01. Presentazione + Il futuro della nutrizione nell'era dell'esplosione demografica Festival del Futuro 2019

I panni sporchi della chiesa d'Irlanda

Basato sulle testimonianze di coloro che hanno lavorato nelle famigerate "Magdalene Laundries", questo documentario racconta la storia devastante di un sistema creato dallo Stato - ma sostenuto da tutti i livelli della società irlandese - che ha ridotto in schiavitù oltre 10mila donne per decenni. Il racconto in prima persona delle donne coinvolte, con le loro esperienze prima, durante e dopo il periodo trascorso nelle lavanderie, mostra come ancora oggi si cerchi di metterle a tacere.
Tra il 1922 e il 1996, più di 10.000 giovani donne hanno vissuto in condizioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Álex García: Encuentro CAE 2024

La séptima edición del Festival Canarias Artes Escénicas, organizado por la Fundación CajaCanarias y la Fundación “la Caixa”, se inauguró el 16 de enero de 2024 con la celebración del tradicional Encuentro CAE, actividad de diálogo y debate a cargo, en esta ocasión, del actor lagunero Alex García, que ofreció su visión acerca de las artes escénicas en España a partir de su trayectoria y experiencia vital y profesional como actor.
Álex García (La Laguna, 1981) inició su carrera colaborando con una televisión local tinerfeña en su adolescencia y ... continua

Visita: cajacanarias.com

¿Hasta dónde va a llegar Israel en la Franja de Gaza?

En este programa de Una Semana en El Mundo nos centramos en la evolución de la ofensiva de Israel contra la Franja de Gaza, cuando el ejército israelí avanza en su invasión gradual del enclave. Para el debate contamos con tres periodistas que cubren o han cubierto el terreno en Israel y los territorios palestinos: Karen Marón, corresponsal en Medio Oriente y Norte de África, analista en geopolítica e integrante del centro Dart para periodismo y trauma y especialista en derecho internacional humanitario; también con Catalina Gómez Ángel: enviada especial de ... continua

Next generation fest 2023: segui il live dell'evento della GenZ! - Diretta mattina

Sabato 21 ottobre al via alla seconda edizione del Next Generation Fest! Al centro dell'evento temi come Europa, Competenze, Lavoro, Formazione, Economia, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, visti con gli occhi della Generazione Z. Segui l'evento in streaming qui sul nostro canale Youtube, per la prima diretta della mattina condotta da Veronica Maffei e Valentina Vignali.
Tra gli ospiti di questa live Eugenio Giani, Andrea Abodi, Bernard Dika, Samuele Rovituso e Pietro Alcaro di Ugolize, Paolo Cellammare, Maurizio Merluzzo, ... continua

Visita: giovanisi.it

Pietro Badoglio: Opportunista, traditore o salvatore della patria?

Pochi personaggi hanno impresso il loro nome nella storia italiana contemporanea come Pietro Badoglio. Ufficiale di carriera, due promozioni sul campo durante la grande guerra, incarichi di prestigio e la firma sull'armistizio di Villa Giusti ne rappresentano il lato più chiaro. Ma Badoglio fu anche tra i responsabili tattici del disastro di Caporetto, avallò le sanguinose repressioni in Cirenaica, ordinò l'uso dei gas in Etiopia ed il bombardamento degli ospedali della Croce Rossa, ebbe un ruolo nella morte del suo avversario Ugo Cavallero e fu, secondo molti ... continua

Un caffè con Don Serafino Chiesa

Un caffè con Don Serafino Chiesa - Missionario salesiano in Bolivia. Don Serafino ci racconta i 37 anni di esperienza missionaria vissuti a Kami in Bolivia e i vari progetti realizzati.

L'affondamento della Giulio Cesare

Può una nave essere definita sfortunata? Se affonda in porto, certamente. Ma se la nave in questione è l'ultima sopravvissuta di una classe interamente affondata alla fonda, ha subito un tentativo di ammutinamento, ha affrontato tempeste e ha visto il proprio comandante designato morire d'infarto prima di assumere il comando, si può forse parlare di maledizione?

Hidra de Lerna: el Monstruo del Pantano - Mitología Griega