3414 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85026

Ventimila leghe sotto...i mari

Il classicissimo romanzo di Jules Verne, scrittore della geografia del fantastico, e di ardite e temerarie esplorazioni,si presta particolarmente all'attitudine allegorica ed alla poetica di vivide metafore musicali e liriche già collaudatenei precedenti lavori della Compagnia Necessita Virtù fondata e diretta dall'autore compositore e regista Marte Costa,che si sta ormai segnalando come una nuova (e salutare!) realtà nella creazione di un'originale forma di teatro musicale,dove la musica è composizione autentica e mai scontata, i testi ambiscono a forma poetica ... continua

Quale verità per Piazza Alimonda

Presentata da Giuliano Giuliani, la drammatica inchiesta sull'archiviazione dell'omicidio di suo figlio Carlo nelle giornate del G8 genovese. Sconcertanti verità affiorano dalle immagini raccolte in quel 20 luglio 2001: da "amici" in giacca e cravatta dei black block all'incredibile dinamica della carica delle forze dell'ordine al corteo autorizzato dei disobbedienti, fino all'interrogativo inquietante sulla paternità della mano che premette il grilletto.
Prodotto e curato dal Comitato Piazza Carlo Giuliani onlus
Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org
Per ... continua

113)- Intervista a Caterina Serra - Leggere negli occhi

Caterina Serra, padovana, vive da lungo tempo a Milano. Si occupa di editoria, scrive per giornali. Ha vinto uno dei più interessanti premi di giornalismo contemporaneo, il "Paola Biocca", e da questa esperienza è uscito TILT, pubblicato quest'anno dall'editore Einaudi, che sarà la guida della nostra conversazione. Ci inoltreremo nel campo di una delle malattie più devastanti eppure più sconosciute dei nostri tempi - come recita la copertina: la storia sconvolgente di chi non sopporta più tutta la chimica del mondo - con la delicatezza e la profondità di cui un ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Un deserto chiamato Pace - Fulvio Grimaldi nell'Iraq sotto attacco

Dalla civiltà sumera, madre di tutte le civiltà. A quelle babilonesi, dei califfi, dell'Islam, fino alla rivoluzione nazionale contro i colonialisti britannici, la nazionalizzazione del petrolio e ai giorni nostri della Prima Guerra del Golfo, dell'embargo, della nuova aggresione. Un percorso attraverso Mesopotamia-Iraq per combattere diffamazioni, stereotipi, disinformazione, silenzi. I protagonisti, le donne, gli uomini, i bambini, il terrorismo imperialista, laicità e religione, la devastazione, il genocidio all'uranio, la resistenza, la solidarietà ... continua

Espianto di organi

Questo video mostra come gli organi di un paziente definito "morto" vengano espiantati quando sono ancora perfettamente sani. Una legislazione ipocrita e senza fondamento scientifico permette infatti letteralmente di "uccidere" un paziente in coma cerebrale nell’arco di poche ore, andando ad alimentare un mercato degli organi altamente lucrativo, ma moralmente molto discutibile.Per saperne di più visita: www.antipredazione.orgil sito della Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente.

Visita: contro.tv

04)- Disagio nella modernità: mutamenti e incertezze dell'oggi

Dov'è andato a finire il legame sociale?
Venerdì 2 marzo si è svolto in Casa della Cultura il quarto e ultimo incontro del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamenti e incertezze dell'oggi"progettato e curato da Marisa Fiumanò. Charles Melman, allievo di Lacan e fondatore dell'Association Lacanienne Internationale ha esposto unalezione su: "Dov'è andato a finire il legame sociale?".E' seguito dibattito. L'incontro era coordinato da Marisa Fiumanò e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli.
Incontro registrato presso la Casa della ... continua

Pantaleón y las visitadoras

de Francisco J. Lombardi. Perú. - 1999
Pantaleón Pantoja, un capitán del Ejército peruano, es elegido para realizar la misión secreta de organizar y administrar un servicio de visitadoras (prostitutas), que deben atender a las tropas peruanas apostadas en el río Amazonas.
Pantaleón es un hombre íntegro, serio, responsable y buen esposo, dadas estas características por principio de cuentas se resiste a aceptar la misión, pero al final acepta. Organiza seria y responsablemente el servicio de prostitutas a las que llamará «visitadoras», las que realizan ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Popoli di troppo, Embargo!

Da Cuba, al Vietnam, dalla Corea del Nord alla Libia, dall'Iraq alla Jugoslavia, l'uso imperialista della più feroce resistenza di questi popoli e dei liberi e giusti che li sostengono in tutto il mondo. Per gentile concessione di Fulvio Grimaldi Per ordinazioni e presentazioni con l'autore scrivete a: visionando@virgilio.it oppure telefonate al numero +39/06/5896991

01)- UnDC9 - Spettacolo teatrale sull'11 settembre

Nuova versione UnDC/9 - Spettacolo teatrale sull'11 settembre Presentato dal gruppo Faremondo in collaborazione con le compagnie teatrali "Viola a Ciocche" e "Lo Stabile della Luna" Scritto e interpretato da: Gabriele Ciampichetti, Rita Felicetti e Alex Turra Regia di: Gabriele Ciampichetti Introduzione di Emanuele Montagna (scrittore e saggista, gruppo Faremondo)

Recital de Lucho Barrios

Una gran fiesta fue este concierto de Lucho Barrios. Era el 3 de noviembre del 2001 en Lausana (Laussanne), Suiza, y este querido cantante de boleros peruano celebraba sus 45 años de carrera artística entre bromas, música, vino y un público que coreó todas sus canciones. Cámara: Sergio Medina Producción: CdS Producciones www.correodelsur.ch