327 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4651

Días de Santiago - Perú

Santiago Román, un ex soldado de 23 años, ha vuelto a Lima después de años de haber luchado contra la subversión terrorista y el narcotráfico en su propio país y en la guerra contra Ecuador. Forma parte de una generación perdida que pagó culpas por las irresponsabilidades políticas de los gobiernos. Santiago encuentra en Lima una ciudad hostil, caótica, decadente y a una familia que la refleja. Está decidido a mejorar su propia situación lo mismo que la de su familia y de su país. Santiago está intentando adaptarse a la vida civil pero sus recuerdos no ... continua

El conflicto Israel-Palestina en 28 minutos (resumen actualizado)

El 2 de noviembre de 1917, en plena primera guerra mundial que enfrentaba, por una parte al Imperio Alemán, el Imperio Austriaco y el Imperio Otomano contra un grupo de países aliados comandados por Gran Bretaña y Francia, el ministro de Asuntos Exteriores británico Arthur Balfour remitió una carta a lord Rothschild, líder de la comunidad judía inglesa. Esta carta, conocida como declaración Balfour, anunciaba el apoyo del gobierno británico a la creación de un hogar nacional judío en Palestina.
Con esta medida, los británicos buscaban el apoyo de las ... continua

Tavola rotonda - Percorsi di public history Il - 1943 lo sbarco e la guerra narrazioni e territorio

LO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943 Il Convegno e la Tavola rotonda propongono una riflessione storiografica sulla II guerra mondiale e sulla travagliata transizione dal fascismo alla democrazia che ha inizio proprio nell’isola. In Sicilia, primo lembo d’Europa invaso e occupato dalle truppe anglo-americane, ebbe infatti inizio la campagna militare nel continente europeo, che, conclusasi vittoriosamente nel ’45, avrebbe determinato un nuovo assetto mondiale.

Mariarosaria Taddeo - Codice di guerra - L'etica nella difesa

Negli ultimi due decenni, si sono moltiplicati gli sforzi per progettare, sviluppare e implementare tecnologie digitali a supporto della difesa nazionale. Di conseguenza, gli sforzi per sviluppare o acquisire capacità basate sull’IA in ambito difensivo stanno crescendo su scala globale, dalla guerra in Ucraina a quella a Gaza. Purtroppo, questi sforzi non sono accompagnati da un impegno nella definizione di quadri etici che regolino l’uso dell’IA nella difesa. Questo vuoto normativo e come superarlo saranno gli argomenti centrali di questo talk.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

1943 - La Sicilia e la guerra globale - Quinta parte

LO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943 Il Convegno e la Tavola rotonda propongono una riflessione storiografica sulla II guerra mondiale e sulla travagliata transizione dal fascismo alla democrazia che ha inizio proprio nell’isola. In Sicilia, primo lembo d’Europa invaso e occupato dalle truppe anglo-americane, ebbe infatti inizio la campagna militare nel continente europeo, che, conclusasi vittoriosamente nel ’45, avrebbe determinato un nuovo assetto mondiale.

1943 - La Sicilia e la guerra globale - Quarta parte

LO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943 Il Convegno e la Tavola rotonda propongono una riflessione storiografica sulla II guerra mondiale e sulla travagliata transizione dal fascismo alla democrazia che ha inizio proprio nell’isola. In Sicilia, primo lembo d’Europa invaso e occupato dalle truppe anglo-americane, ebbe infatti inizio la campagna militare nel continente europeo, che, conclusasi vittoriosamente nel ’45, avrebbe determinato un nuovo assetto mondiale.

Manifestantes exigen repatriación de los miembros de la GSF y detener el genocidio en Gaza

¿Hasta qué punto la presión internacional puede lograr la repatriación de los miembros de la GSF?
La Global Sumud Flotilla asegura que la interceptación de sus barcos en aguas internacionales constituye un "crimen de guerra"... Se escucharon además términos como "secuestro" o "detención ilegal" para referirse a los arrestos.
La misión no concluye con la interceptación, la flotilla de ayuda global palestina cuenta con otras embarcaciones de observación como el "summer time" con médicos y periodistas que están en el puerto de Larnaca en Chipre.
Los ... continua

Visita: www.hispantv.com

1943 - La Sicilia e la guerra globale - Terza parte

LO SBARCO IN SICILIA DEL 10 LUGLIO 1943 Il Convegno e la Tavola rotonda propongono una riflessione storiografica sulla II guerra mondiale e sulla travagliata transizione dal fascismo alla democrazia che ha inizio proprio nell’isola. In Sicilia, primo lembo d’Europa invaso e occupato dalle truppe anglo-americane, ebbe infatti inizio la campagna militare nel continente europeo, che, conclusasi vittoriosamente nel ’45, avrebbe determinato un nuovo assetto mondiale.

Perché non sentiamo la voce del Sudan? - Giovanni Tozzi

EMERGENCY non ha mai abbandonato il Sudan e il suo popolo, vittima di una guerra che – seppur ignorata dai media e dalla comunità internazionale – ha generato una delle crisi umanitarie più cruente degli ultimi decenni. Con Giovanni Tozzi, coordinatore logistica EMERGENCY

'Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza' con Atef Abu Saif

Atef Abu Saif dialoga con Arianna L’Abbate e Massimiliano Macculi. Interviene Paolo Ponzio. Introduce Filippo Giannuzzi. Un racconto limpido e feroce della guerra a Gaza, scritto dall’interno e a rischio della vita. La cronaca di Atef Abu Saif, scrittore ed ex Ministro della Cultura della Palestina, intreccia sopravvivenza e memoria e diventa documento imprescindibile: per onorare la verità dei fatti e impedire che si possa dire «noi non sapevamo».

Visita: www.lectorinfabula.eu