1988 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1102

Cocteau in breve - Marco Dotti e Luca Scarlini

Jean Cocteau (1889-1963) è il poeta degli incontri, degli scambi, delle epifanie. Luca Scarlini e Marco Dotti, autori di Cocteau A-Z, raccontano alcuni episodi di un'esistenza artistica inafferrabile, che ha attraversato tutte le arti con gioiosa e radicale indisciplina. Un'occasione per rivedere una delle figure centrali del Novecento europeo, poco frequentata in Italia negli ultimi anni.

Visita: www.festivaletteratura.it

Bisogna credere - Michelangelo Pistoletto e Matteo Zuppi con Luca Bottura

Cosa sapere sulle Meduse

Scritto da Barbascura X e Jacopo De Luca

Visita: www.barbascura.com

Mondofuturo S03E03 - Luca Perri e il sogno di Marte

È l’astrofisico e divulgatore Luca Perri l’ospite del terzo appuntamento di MONDOFUTURO 2021, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Un incontro spaziale all’insegna del Pianeta Rosso: dall’attuale missione Mars 2020 ai tanti modi in cui Marte ha popolato l’immaginario popolare tra libri e film che hanno segnato la storia della fantascienza.
Luca Perri dialoga con Fabio Pagan e insieme ci porteranno su Marte a seguire l'impresa della sonda Perseverance. Dopo un viaggio di 470 milioni di chilometri, il ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Luca Cereda: un destino avverso

Colori bianchi e blu questa domenica allo Specchio. Sarà l’allenatore dell’HCAP Luca Cereda a sedersi in poltrona per rievocare la sua vita fatta di tante passioni, a partire ovviamente dall’hockey su ghiaccio. Giocatore di grande talento cercato persino dalla NHL, passerà nel 2017 alla transenna come head coach del club leventinese. La sua insomma, sembra una storia di successo, eppure Luca Cereda ha dovuto confrontarsi con una pagina avversa del destino. Sarà lui a raccontarla in un’edizione carica di aneddoti e coraggio.

Visita: www.rsi.ch

Bobo e i suoi fratelli – Viva i buonisti, ci salveranno, con Sergio Staino, Luca Bottura e Ridillo

Dopo la bella esperienza delle conferenze virtuali, Primo Piano Incontri torna ad allietare i correggesi con un evento in presenza, “Bobo e i suoi fratelli – Viva i buonisti, ci salveranno” con il vignettista Sergio Staino, l'autore satirico Luca Bottura e la musica dei Ridillo. La serata, che si è svolta il 10 Settembre 2020 al Teatro Asioli, è stata organizzata grazie al supporto degli sponsor FIRMA, SILCOMPA, CANTINE RIUNITE & CIV E CRI-MAN.

Visita: www.primo-piano.info

Mondofuturo S02E10: Dario Tonani, Franco Brambilla e l'universo di Mondo9

DARIO TONANI & FRANCO BRAMBILLA sono i protagonisti dell'ultimo incontro del 2020 targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival: serie di interviste web con scienziate, ricercatori, scrittrici, esperti di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
L’autore Dario Tonani e l’illustratore Franco Brambilla dialogano con il giornalista Fabio Pagan e ci proiettano nell’universo di Mondo9.
Un misterioso pianeta desertico solcato da immani navi metalliche su ruote che vagano da un insediamento all’altro, in guerra tra loro. ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Un seminario sulla letteratura artistica del Seicento - 14 giugno 2023

Il seminario, in collaborazione con il corso Studi comparati. Lingue, letterature e arti della Scuola di Dottorato dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, offre una panoramica delle ricerche in corso di giovani studiose e studiosi sulle fonti della storiografia e della letteratura artistica seicentesca.
Saluti istituzionali: Tomaso Montanari, Lucinda Spera, Barbara Agosti.
Relatori: Alessandro Cateni, Bruno Carabellese, Maria Giulia Cervelli, Mariaceleste Di Meo, Luca Pezzuto, Iride Santoro.
Coordinamento scientifico: Mariaceleste Di Meo.
Segreteria ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Il confine tra umano e disumano - #EMERGENCYfestival #ilconfine

Pandemie, crisi ambientali e climatiche, disuguaglianze crescenti e guerre contemporanee evidenziano tutte le contraddizioni di un sistema che sembra aver dimenticato la priorità fondamentale: salvaguardare l’esistenza del pianeta e degli esseri umani che lo abitano. La garanzia dei diritti sociali e civili nel rispetto di tutte le sue componenti e la tutela dell’ecosistema è un obiettivo irrinunciabile per la sopravvivenza dell’essere umano e per costruire una società più giusta. In questi ultimi anni, cosa abbiamo davvero imparato sul mondo in cui viviamo ... continua

Visita: www.emergency.it

La Valle non è un posto per giovani?

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro presso la Casa dell'Orfano di Clusone con: Debora Bordogni - Co-Founder Officina Magisafi (Architecture Design Studio) Fabio Barcella - Manager ML Engraving (lavorazioni laser) Giulia Brasi - Azienda Agricola "Lo strano branco" Luca Pendezza - Vicesindaco Villa D'Ogna Valentina Ceruti - Presidente ANCI Giovani Flavio Porta - Professore UNIBG Tourism Economics Michele Schiavi - Sindaco di Onore

Visita: associazioneiltestimone.com