845 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1102

Primo incontro webinar gratuito: farfalle Papilionidea e Lycaenidae del parco dei Colli Euganei

Butterfly Arc, la Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme, è entusiasta di presentare una serie di webinar gratuiti dedicati al progetto di citizen science "Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei". I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche necessarie per raccogliere dati sulle farfalle in modo efficace, che potranno poi mettere in pratica.
Il primo webinar, in programma per il 19 maggio, sarà dedicato alla presentazione complessiva del progetto e si parlerà delle farfalle delle famiglie Papilionidea e Lycaenidae, con ... continua

X Festival di Limes, l'Italia nella guerra grande: che fare - la diretta di domenica 12 novembre

"Il fattore italiano nel mondo in guerra", la X edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale a Genova in diretta. Gli eventi di domenica 12 novembre.
Inizio diretta con cartello
Noi nella crisi Usa-Germania – con Markus C. Kerber, Jeffrey Mankoff e Pietro Benassi, modera Federico Petroni.
Industria, le partite che contano – con Alessandro Aresu, Massimo Nicolazzi, Anna Roscio, Michele Ziosi e Lapo Pistelli, modera Fabrizio Maronta.
Il Trimarium strategico – con Wojciech Lorenz, Laris Gaiser, Mirko Mussetti, Enrico Della Gatta, modera Fabrizio Maronta. ... continua

Visita: www.limesonline.com

Inaugurazione anno accademico 2023-2024 - Luca Fonnesu, pace e sfera pubblica in Kant

Inaugurazione anno accademico 2023-2024 Giovedì 9 novembre 2023 Prolusione di Luca Fonnesu (Università di Pavia) su Pace e sfera pubblica in Kant Premiazione dei vincitori del Premio Colombaria 2023 Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il progetto Tracer: i giovani sinti e rom incontrano il Porrajmos

Il Progetto Tracer: i giovani sinti e rom incontrano il Porrajmos
L'incontro si pronone di restituire gli esiti delle prime fasi del progetto TRACER, in particolare dell'attività di ricerca svolta dai gruppi di giovani rom e sinti di Italia, Polonia e Portogallo sul Porrajmos.
23 OTTOBRE 2023
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, Via Filippo Re 6
INTERVENTI
TRACER e Auschwitz, Maria Teresa Tagliaventi, Università di Bologna
L’“esperienza” del Porrajmos: il genocidio di Rom e Sinti, Luca Bravi, Università di ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Bressanini LuccaComics 2023 L'Invenzione di un'invenzione

La conferenza-spettacolo integrale che ho fatto a LuccaComics insieme a Luca Bertelè

Visita: twitter.com

Quattro governatori a confronto

Venerdì 26 novembre, alle ore 19, un incontro speciale ed eccezionale mette insieme, per la prima volta, quattro governatori di quattro importanti regioni italiane e di diverso orientamento politico, ma molto simili per quanto riguarda la concretezza e l’efficacia di governo.
Alberto Cirio (Presidente Regione Piemonte) e Giovanni Toti (Presidente Regione Liguria) saranno presenti in Fondazione mentre Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia-Romagna) e Luca Zaia (Presidente Regione Veneto) per impegni istituzionali non potranno essere presenti fisicamente alla ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - terza sessione

Venerdì 27 ottobre 2023 ore 10.00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
ore 10.00- 13.00
Terza sessione
Sonnino, l’intervento e la diplomazia italiana durante la prima guerra mondiale
Intervengono: Giampaolo Ferraioli, Federica Guazzini, Luca Riccardi, Antonio Varsori, Alessandro Volpato
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e ... continua

Visita: www.colombaria.it

Lea Di Noto, Luca Marsicano - Alla ricerca di materia oscura leggera e pesante

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Nella scienza ci vuole intelligenza (artificiale)

Notte Europea dei Ricercatori
L’intelligenza artificiale è un qualcosa di cui sentiamo parlare sempre più spesso, e che negli ultimi anni sta diventando sempre più parte integrante delle nostre vite quotidiane. Ma ad essere parte della nostra quotidianità, anche quando non ce ne accorgiamo, ci sono anche i risultati della ricerca scientifica. Ricerca che, sempre più, utilizza questo nuovo strumento per produrre nuove conoscenze e nuove tecnologie, dalla mobilità alla medicina, fino allo studio delle profondità del cosmo. Scopriamo quindi cosa ci riserva il ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Il caos che è il mondo - Teresa Cremisi con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

In un mondo che fa fatica a essere decifrato o interpretato meglio continuare ad affidarsi alla letteratura. Teresa Cremisi (Cronache dal disordine) ricompone attraverso i libri cento frammenti ragionati di attualità, che spaziano dalla mitologia greca fino a Covid, Brexit, Elon Musk o Greta Thunberg.

Visita: www.festivaletteratura.it