319 utenti


Libri.itCOLORE E TONOBALBUZARN. 222 DAVID CHIPPERFIELD (2015-2023)RICCIOLI D’ORO E I SETTE ORSI NANI - LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIIL DELFINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: MONDOFUTURO (47)

Categoria: MONDOFUTURO

Visita: https://www.sciencefictionfestival.org/

Totale: 47

MONDOFUTURO TS+FF 21 - Vera Gheno: da Dune a Squid Game il potere delle parole

Viviamo in un mondo ricchissimo di parole; vogliamo davvero impiegarle senza gustarcele, senza esplorarle, senza provare l’ebbrezza della libertà di usare tutte quelle che conosciamo? Sociolinguista errante e docente all'Università di Firenze, Vera Gheno studia le parole e nel nuovo libro "Le ragioni del dubbio" (Einaudi, 2021) spiega perché migliorare il nostro rapporto con la comunicazione significa migliorare la vita, l’universo e tutto quanto.
Qui ci accompagna anche negli universi narrativi sci-fi, da Dune a Squid game, perché la fantascienza, con le sue ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

MONDOFUTURO TS+FF 21 - Marco Ferrari: terrestri e alieni

È possibile immaginare creature di altri mondi sulla base di quanto ci dice l’unica biologia che conosciamo, quella terrestre? E sapremmo riconoscere forme di vita elementare con una biochimica diversa dalla nostra? La fantascienza può darci una mano in questa ricerca di evoluzioni alternative? Marco Ferrari gioca abilmente sul fronte della scienza e della fantascienza in “Come costruire un alieno” (Codice Edizioni). Con: Marco Ferrari Conduce: Fabio Pagan

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF 21 - Anna D'Errico: profumo di niente. In un mondo senza olfatto

Spesso sottovalutiamo l’importanza degli odori. Fino a quando smettiamo di sentirli. Dall’anosmia alla fantosmia (ovvero le allucinazioni olfattive), la neuroscienziata e divulgatrice Anna D’Errico ci racconta com’è un mondo senza odori e in anteprima presenta il suo nuovo libro Profumo di niente. Perdere l’olfatto e riscoprire i propri sensi (Codice Edizioni). Con: Anna D'Errico Conduce: Simona Regina

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF 21 - Amedeo Balbi: da Einstein ai buchi neri

L’adolescente Albert Einstein si chiedeva che cosa sarebbe successo se avesse potuto inseguire un raggio di luce… Da quel suo “esperimento mentale” ha avuto origine la teoria della relatività, che Amedeo Balbi racconta nel suo ultimo saggio: “Inseguendo un raggio di luce” (Rizzoli). Con dieci “pause fantascientifiche” dedicate ad altrettante tematiche in cui la fisica incrocia la science fiction. Con Amedeo Balbi Conduce Fabio Pagan

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo Extra - Alieni sott'acqua

MONDOFUTURO ALLA SCOPERTA DEL MONDO SOMMERSO:
Alieni sott’acqua, con Chiara Gili della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
In occasione del Festival degli oceani MAREDIREFARE, torna MONDOFUTURO, il ciclo di incontri del Trieste Science+Fiction Festival che ci porta dentro e fuori lo schermo, nei laboratori di ricerca e tra le pagine di libri e fumetti, per interrogarci sul nostro futuro e su quello del pianeta.
Appuntamento speciale dedicato al mare e alla vita sottomarina con Claudia Gili, direttrice del dipartimento Conservazione Animali Marini e Public ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E10 - Carlo Rovelli e la nuova fisica

Nuovo episodio di MONDOFUTURO con protagonista il fisico Carlo Rovelli che ci porta a Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, dove nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica.
Helgoland (Adelphi) è l’ultimo libro di Rovelli con il quale ci guida dietro le quinte della teoria dei quanti, tuttora profondamente misteriosa, ma su cui si regge la nostra comprensione del mondo.
Continua all’insegna ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E09 - Nicoletta Vallorani, Eva e i corpi magici

Nel nuovo appuntamento di MONDOFUTURO la scrittrice Nicoletta Vallorani ci porterà in una Milano futuristica e cupa e alla scoperta dei corpi magici, che sono al centro della scrittura perché soggetto e oggetto della narrazione.
Questa volta MONDOFUTURO si avventura quindi nelle atmosfere cupe di una Milano futuristica, dove si intrecciano le storie del romanzo Eva: Nigredo che sa ascoltare le voci dei cadaveri, la bellissima Eva al centro di una corte di mutanti e un killer che con i corpi delle vittime realizza opere d’arte. Sullo sfondo le guerre balcaniche ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E08 - Live dall'Antartide

MONDOFUTURO approda in Antartide, alla base italo-francese Concordia, dove è in corso la 17a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e coordinato da ENEA, per l’organizzazione logistica, e da CNR per la parte scientifica.
La base Concordia è una delle due basi scientifiche italiane in Antartide, si trova sul plateau antartico orientale, nel sito denominato Dome C, a 3200 metri di altitudine, sopra 3200 metri di ghiaccio, a una distanza di circa 1200 chilometri dalla ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E07 - Francesco Verso e la FantaCina

MONDOFUTURO alla scoperta della Fantascienza Cinese! L'ospite del ciclo di incontri organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival è Francesco Verso, scrittore due volte premio Urania, editore, mediatore culturale e massimo esperto italiano di fantascienza orientale.
Assieme a lui parleremo della fantascienza proveniente fuori dai confini anglofoni ed europei. Una vera e propria via della seta della fantascienza, che grazie alla sua una piccola ma coraggiosa casa editrice - Future Fiction - sta cercando di diffondere sul territorio nazionale. Storie che esplorano ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E06 - Carlo Lucarelli e il Noir

Sarà lo scrittore, autore e conduttore televisivo e sceneggiatore di serie tv Carlo Lucarelli l'ospite del nuovo appuntamento di MONDOFUTURO: il ciclo di incontri che dai canali social del Trieste Science+Fiction Festival ci porta dentro e fuori gli schermi, nei laboratori di ricerca, tra le pagine di libri e fumetti, e sui set cinematografici per interrogarci su questo inedito presente e sul futuro, nostro e del pianeta.
Con Carlo Lucarelli compiremo un viaggio dietro le quinte del lato più oscuro della narrazione, tra passato, presente e ovviamente ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org