377 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1102

Stefano Zuffi - Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova

Stefano Zuffi - Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova, presentazione del libro edito da Hoepli.
Stefano Zuffi prosegue il racconto dell’arte italiana dai primi anni del Seicento fino all’inizio dell’Ottocento e al periodo che precede l’Unità d’Italia, attraverso secoli segnati da grandi artisti, ma anche da rilevanti trasformazioni storiche – sono i secoli delle dominazioni straniere – che interessano la nostra Penisola.
Le molte capitali dell’arte (Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli e la Sicilia) offrono una declinazione locale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2023 - Autoritarismo

Torino - Circolo dei lettori
24 marzo 2023 - ore 21.00
Partecipanti: Luca Scuccimarra, Rosita Di Peri, Francesco Bottin
Diffusasi a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso come categoria di classificazione politologica dei regimi politici, la nozione di autoritarismo ha rappresentato in realtà nel dibattito del Novecento anche un punto di accesso privilegiato alle patologie della modernità politica, utilizzato per indagare le dinamiche di assoggettamento volontario a sistemi di governo palesemente illiberali. La lettura si propone di ripercorrere nei suoi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - I giornali spiegati bene. La rassegna stampa del Post

Torino - Circolo dei lettori 25 marzo 2023 - ore 11.00 Partecipanti: Francesco Costa, Luca Sofri Torna l’appuntamento cult del sabato mattina al Circolo dei Lettori con il Post per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione in edicola.

Visita: biennaledemocrazia.it

Festival dell'energia e dell'ambiente - Letture atomiche: Tra obiettività e ideologie

Durante l'incontro, Silvia Kuna Ballero presenta il suo libro "Travolti da un atomico destino: perché non ci fidiamo del nucleare". Luca Romano, invece, presenta "L'avvocato dell'atomo. In difesa dell'energia nucleare".
Intervengono:
- Silvia Kuna Ballero: astrofisica, comunicatrice e membro dell’associazione culturale Scientificast. Divulgatrice scientifica, affronta di recente il tema dell'energia nucleare. Partecipa a progetti di didattica della scienza per Rizzoli Education, AIRC e Radio3 Scienza. Presenta al Nostro Festival il suo libro “Travolti da un ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Biennale Democrazia 2023 - Che cos'è un confine?

Torino - OGR Binario 3
25 marzo 2023 - ore 17.30
Partecipanti: Enrica Rigo, Luca Scuccimarra, Marco Carminati
Il confine ha natura ambigua. È una barriera (il limes), ma anche una porta: blocca ed è permeabile, filtra. La questione si è poi ingarbugliata negli ultimi anni. La globalizzazione e l’emersione del “Sud globale” ridefiniscono i livelli geografici. L’Europa, con Schengen, ha reso meno visibili i suoi confini interni, mentre quelli esterni – la fortress Europe – si facevano decisivi. E hanno complicato il quadro alcuni casi iconici: il muro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

FTV23 - Essere sound designer

Taketo Gohara con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it

FTV23 - Il west immaginario: Cinema e paesaggi sonori

Steve Della Casa e Luca Morino con Luca De Gennaro Ci sono dei luoghi in grado di spostare l'immaginario, luoghi che si traducono in cinema o in musica. Oppure al contrario film che diventano reali.

Visita: festivaldellatv.it

Festival dell'energia e dell'ambiente - Orizzonti futuri: tra clima ambiente ed energia

La conferenza si apre con i saluti istituzionali del Presidente della regione Toscana Eugenio Giani, una delegazione dei Sindaci del Mugello e un intervento a distanza tramite videomessaggio del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin.
A seguire si apre la conferenza durante la quale verranno trattati i temi della programmazione energetica italiana, della crisi climatica in atto e della de-carbonizzazione.
Intervengono:
- Elena Casetta: Insegna Filosofia della natura e Ambiente ed etica presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

FTV23 - Comporre colonne sonore: Creatività tra musica e immagini

Aldo De Scalzi e Pivio Pischiutta con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it

FTV23 - Dai Subsonica agli Africa Unite cosa vuol dire fare musica

Samuel Romano e Madaski con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it