692 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9221

Duello all'ombra della lapide

Kagura scorta Sesshomaru alla Montagna Infuocata, dove il principe dei demoni inizia a scontrarsi con i guardiani Gozu e Mezu. Nel confine del mondo, ora che Inuyasha è al tappeto, compare Naraku che si prepara a estrarre l'ultimo frammento da Hosenki. Il saggio creatore di perle lo trafigge con il suo braccio di smeriglio trapassando anche la barriera, ma in questo modo Naraku lo inquina totalmente e grazie alla rottura della corazza creata dal gruppo riesce a estrarre la scheggia; tuttavia Inuyasha torna in campo per impedirglielo e usa la Tessaiga Rossa senza ... continua

Il custode del frammento

Tagliando la testa di Tekkei Naraku avvia il fiume di sangue che apre la via per il confine con l'altro mondo, così sia lui che il gruppo di Inuyasha si precipitano all'interno giungendo nella tomba dei demoni dove giace lo scheletro del Grande Demone Cane. Intanto Sesshomaru arriva troppo tardi vicino al cadavere di Tekkei, essendosi chiuso il passaggio, e Kagura allora gli parla di un altro ingresso per accedere. Al confine il frammento è custodito da un demone ricoperto di Kongosenki (smeriglio): esso è Hosenki, il creatore della perla nera. Dopo avere ... continua

Il portale demoniaco

Durante la notte Kocho e Asuka raggiungono Inuyasha e lo scortano da Kikyo, ancora in fase di guarigione. La sacerdotessa spiega che l'odore degli uccelli demoniaci si sente perché Naraku ha rimosso la barriera al nido, in modo da attirare anche il gruppo quando il portale con l'aldilà si aprirà, per fare sì che Kagome con il suo potere individui il frammento della sfera per lui. Così Kikyo, non potendo agire di persona, consegna a Inuyasha una freccia per Kagome intrisa con la terra tombale di Onigumo. Pur essendo a conoscenza del piano il gruppo di Inuyasha si ... continua

Crudele riabbraccio

Kohaku, in preda alla volontà di Naraku, uccide senza pietà tutti i soldati a difesa della principessa. A quel punto arriva Sango e Kohaku inizia a rammentare la sua identità in preda a un delirio venendo poco dopo portato via da Kagura; quest'ultima un attimo prima aveva visto Kanna prendere il bambino dalle braccia della principessa deceduta. Il castello cade e gli uccelli di Abi hanno raccolto molto sangue, diluendo quasi del tutto il veleno che intossicava la madre; ella si rende conto che Naraku stava proteggendo il nido degli uccelli con una barriera che ora ... continua

Il protettore

Abi decide di rompere i legami con Naraku e sua madre allora le consiglia di attaccare un castello che viene sorvolato dai demoni di Naraku senza essere perlustrato e che quindi potrebbe essere importante. Anche il gruppo di Inuyasha si trova nelle vicinanze e Kohaku si trova lì sotto ordine di Naraku, assieme a Kanna, per tenere di guardia il bambino, ora nelle mani della principessa del forte. Kagura intanto capisce che Hakudoshi non può morire finché non viene distrutto il suo cuore, che non si trova nel suo corpo. L'attacco al castello inizia; Abi e Inuyasha ... continua

La scelta di Kagome

Kagome è davanti alla cascata in cui Kikyo giace in fin di vita. Le due servitrici, Kocho e Asuka, le danno le istruzioni per salvarla, spiegandole che la sacerdotessa cadendo dal Monte Hakurei nel fiume di miasma si è salvata grazie al suo corpo artificiale. Però ormai il veleno di Naraku le ha quasi consumato la vita, così Kagome decide di salvarla senza pensarci due volte ed entra nella cascata purificandole la ferita piena di miasma usando la terra tombale di Kikyo trafugata dalle due servitrici. Kikyo, ripresa, va via prima che arrivi Inuyasha per andare a ... continua

La luce della fede

Secondo Inuyasha la freccia del Grande Monaco che ha distrutto la barriera non ha l'odore di Kikyo ma bensì un altro. Intanto Abi viene messa in fuga dal Grande Monaco e inizia a preoccuparsi dei guai che le porta l'essersi alleata con Naraku. Mentre Hakudoshi rigenera il suo corpo Kagura nota la mancanza del cuore nel suo petto pur sentendo i battiti, così intuisce che esso si trova in un altro posto. Le due servitrici del santo trafugano la terra tombale di Kikyo e il gruppo di Inuyasha seguendo la pista si dirige alla montagna proibita, seguiti dai demoni di ... continua

La freccia della confusione

I pochi sopravvissuti degli stermini degli uccelli si dirigono dal Grande Monaco, una persona di cui non si sa nulla e che secondo i paesani li aiuterà. Kagura si dirige da Sesshomaru ma non lo trova; inoltre sa di non avere nulla da dargli in cambio, così pensa che l'altra metà del bambino essendo stata affidata a Kanna dovrebbe avere più importanza per la vita di Naraku. Poco dopo proprio Kanna porta il bambino alla principessa di un castello che ha partorito un figlio già morto. Il gruppo di Inuyasha incontra i paesani e li accompagna nella terra del santo, ma ... continua

Fuentes documentales para el estudio del patronazgo artístico femenino en la Edad Moderna

Fuentes documentales para el estudio del patronazgo artístico femenino en la Edad Moderna: haciendo balance, planteando nuevas perspectivas de estudio (Castellano)
Sheila ffolliott, George Mason University; The Medici Archive Project
Esta conferencia forma parte del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Prado. De Isabel I de Castilla a Isabel Clara Eugenia", celebrado los días 7 y 8 de marzo de 2022 en el Museo del Prado.
Más información sobre el simposio: https://www.museodelprado.es/recurso/...
La formación de las ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Bangladesh: lo que nadie te muestra

Hace varios años que grabé mis primeros reportajes en Bangladesh, sobre la contaminación y la industria textil. También grabé un pequeño documental sobre Cox’s Bazar, el campo de refugiados más grande del mundo. Ahora regresamos al pequeño país asiático en busca de algo diferente, esas regiones de las que nadie habla. ¿Será posible encontrar nuevas culturas en este país? ¿Zonas naturales sin contaminación ni exceso de población? En nuestro camino también pasamos por el famoso cementerio de barcos: “el Infierno en la Tierra”.