674 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.622 filmati visualizzati 127.602.582 volte

61405 ore

Sostieni EMERGENCY

Fulvio Carmagnola e Marco Senaldi: Ipermerce

In una lezione a due voci, Fulvio Carmagnola e Marco Senaldi analizzano da diverse prospettive il culto delle merci.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Pippo Ciorra

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Zygmunt Bauman: Consumo, dunque sono [IT]

Nel grande cantiere sociologico che legge nelle pratiche quotidiane connesse ai beni di consumo non solo meccanismi di omologazione e di reificazione, ma anche strategie di riconoscimento e processi di intensificazione del sé, Zygmunt Bauman dedica la sua lezione alla trasformazione culturale che segna l’ingresso in una società dove non solo le merci, ma anche le identità, sono consumabili.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Bettini: Fonosfera antica

In questa lezione viene presentato il paesaggio sonoro di una cultura come quella antica, immersa in versi, voci, grida e canti animali e umani, a differenza dello sfondo di suoni tecnici e artificiali nel quale si svolge l’esperienza nel mondo contemporaneo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marcelo Bustamante, científico chileno sanó su propio cáncer

Un tumor de 14 centímetros le dio el peor de los diagnósticos al científico chileno Marcelo Bustamante, que estudió durante toda su carrera una cura contra el cáncer. Juntó jugo de la fruta india amalaki, el mineral chileno zeolita y el veneno cubano del alacrán azul . Ahora noticias - mega.cl Publicado por: Eduardo Betancur

Por qué la América española se dividió en muchos países y Brasil quedó en uno solo

Tras su travesía del Atlántico, en 1492, Cristobal Colón tocó tierra y cambió el curso de la historia para siempre. Durante más de 300 años los imperios coloniales de España y Portugal dominaron gran parte de América, pero acabaron de forma muy distinta. ¿Sabes por qué? Un interesante vídeo de nuestro archivo con motivo del #12deOctubre
España y Portugal eran las grandes potencias marítimas del siglo XV y se disputaban el control comercial y religioso del mundo. Cuando Cristóbal Colón volvió de su primer viaje a América, empezó una pelea entre los ... continua

Stefano Rodotà: Biodiritto

Le frontiere della bioingegneria spingono verso la formulazione di diritti di nuova generazione per affrontare la questione di cosa sia naturale e cosa sia invece regolabile, di quali siano gli ambiti di vita sui quali si possa legiferare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

José Gil: Il potere del corpo

José Gil esplora l’energia sociale sprigionata dai corpi, anche nel quadro di una comparazione con le società tribali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Innocenza e colpa

Sergio Givone sostiene in questa lezione che il destino della responsabilità dipende dall’inattingibilità dell’innocenza, costitutivamente velata dal peccato o segnata dalla colpa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Galluzzi: Il saggiatore di Galileo Galilei

Paolo Galluzzi rintraccia in questa lezione i fondamenti della moderna scienza delle qualità primarie e secondarie ne Il saggiatore di Galileo Galilei, una delle opere più importanti per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Ethica di Baruch Spinoza

Una delle opere che hanno maggiormente segnato la riflessione sul tema della Natura è l’Etica di Spinoza, al cui panteismo è dedicata la lezione di Remo Bodei.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Breaking Italy Podcast - Andrea Venzon di Volt Europa

#Volt #Venzon #Intervista

Schiavi mai. Perché stiamo perdendo il diritto di essere umani

Con: Marco Damilano (direttore L'Espresso), Aboubakar Soumahoro (sindacalista e attivista), Aboubakar Soumahoro

Francesca Tosi - Ripensare la casa

I cambiamenti sociali e l’invecchiamento della popolazione rendono urgente un ripensamento generale degli spazi abitativi, dei prodotti e dei servizi nell’Home Care. Obiettivi: più sicurezza, e semplicità d’uso. A Vivere sani, Vivere bene organizzato dalla Fondazione Zoè, Francesca Tosi, direttrice del laboratorio di ergonomia e design dell’Università di Firenze spiega assieme al dottore di ricerca e docente a contratto Mattia Pistolesi, spiegano in che modo il design stia giocando un ruolo determinante nel progettare ambienti per le persone.

Accenti a Festivaletteratura 2015: Nello specchio di Pompei (Francesco Erbani)

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cecchini per divertimento

Uccidere una persona, ovvero sottrarre una vita stroncando in un sol colpo tutti i suoi legami, sentimenti, affetti, è sempre orribile. Ma quando questo avviene per "divertimento", cioè per provare il brivido della potenza suprema, non è tollerabile né per la coscienza, né per l'intelligenza. Se le conclusioni dell'inchiesta sui "cecchini per divertimento" a Sarajevo (1993 - 1995) dovesse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media