692 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.825 filmati visualizzati 125.691.334 volte

60706 ore

Sostieni EMERGENCY

Intervista a Edoardo Boncinelli

#festivalfilo15​ | #ereditare​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La guerra in Sudan, spiegata in breve

#Sudan #proteste #colpodistato

Visita: www.patreon.com

El arte del sandwich japonés ¿Cómo prepararlo fácil?

¿Cómo preparar sandwich japonés con tanto arte? Con esta receta podréis hacer los bocadillos japoneses de frutas, fruits sandwich, con la forma de flores. Es muy fácil para preparar y además enseño otras recetas de sandwich de yakisoba y ensaladilla de patatas. ¿Os animáis a hacerlo?

Aborto: fra morale, scienza e legge

BIOETICA #1: ABORTO. L'interruzione volontaria di gravidanza, o aborto, è un argomento ancora fortemente dibattuto e polarizzante. Quali sono i dati scientifici, embriologici, filosofici ed etici che sono alla base del nostro pensiero, della nostra cultura e delle nostre leggi? A.A.A. ERRATA CORRIGE: Al minuto 9 c'è un lapsus: non è dello zigote che si parla, ma di blastocisti.

Solitudini interconnesse. I giovani nella società tecnocrática - Anita Gramigna

La tecnologia ha introdotto cambiamenti epocali dei quali siamo poco consapevoli, sia nelle dinamiche sociali sia nei processi di costruzione della conoscenza, nei comportamenti sia, infine, nella elaborazione del pensiero. La conseguenza è che questa esposizione massiva ha contribuito a forgiare l’antropologia e dunque la mentalità dei nostri giovani sul valore tutto strumentale dell’efficacia operativa, della gratificazione immediata, della continua distrazione. Il principio del piacere si è installato in modo permanente in una emozionalità poco consapevole ... continua

Il gigante congelato

«El conde Drácula», de Woody Allen

Este es el décimo cuarto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari.

Visita: www.hernancasciari.com

Piero Coda: Gloria in excelsis

In questa lezione si ricostruisce la versione teologica delle manifestazioni di gloria, incentrata sul fulgore della gloria divina nell’alto dei cieli e sul suo intreccio con la carica di liberazione che essa riveste per la condizione umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'eredità di Pina Bausch

Il 30 giugno di dieci anni fa ci lasciava Pina Bausch (1940-2009), coreografa stella della danza contemporanea e direttrice della Tanztheater Wuppertal, che aveva fondato negli anni Settanta. La sua compagnia ha raccolto l’eredità, non senza smarrimento iniziale e difficoltà, della sua danza-teatro intrisa di poesia e ispirata dalla personalità delle ballerine e dei ballerini che la interpretavano.

Festival della Mente 2019: Francesca Rossi

Il nostro futuro con l’intelligenza artificiale

Corpo, scienza e pandemia

EDOARDO BONCINELLI “Corpo, scienza e pandemia”, intervistato da Corrado Morici, docente-formatore, e Silvia Paolucci, biologa, ricercatrice e docente.

Es (casi) imposible caer al Sol

Sobre por qué resulta prácticamente imposible caer al Sol, especialmente si tu punto de partida es la Tierra o cualquier otro cuerpo en órbita alrededor de nuestra estrella.

Qual è l'animale più evoluto?

Nel video di oggi cerchiamo di fare chiarezza su un concetto abbastanza complesso ma che è importante da capire. La locuzione "più evoluto" porta con se tutta una serie di problematiche concettuali: le vediamo insieme.

Visita: www.patreon.com

Storia del Cinema #9 - Hollywood 1920 - 1930

Storia del Cinema, capitolo 9. Hollywood tra il 1920 e il 1930.

Visita: www.paypal.me

La ciudadanía: ¿Qué es una Constitución? El ejemplo de Sócrates

En este capítulo repasamos qué supone el concepto de Constitución. Concepto que anida en el corazón mismo de la historia de la filosofía y que vertebra las aspiraciones políticas de nuestra vida ciudadana. ¿Qué es una Constitución?, ¿debe ésta poder cambiarse?, ¿qué supone no hacerlo? A lo largo de este capítulo intentaremos responder a estas y otras cuestiones, valiéndonos de Sócrates como punto de apoyo, y anticipando así el que será el próximo curso de "La filosofía en canal".

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia


"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni di Laura Tussi "Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media