121 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.718 filmati visualizzati 121.171.679 volte

58876 ore

Sostieni EMERGENCY

Festival della Mente 2017: Emanuele Biggi

Ragni, seta e ragnatele: le meraviglie dei meno amati

Remo Bodei: Natura selvaggia

Appuntando la sua attenzione sulle metamorfosi della categoria del sublime, Remo Bodei mostra lo stato attuale dell’idea di natura selvaggia in un mondo saturo di cultura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gianfrancesco Zanetti: La Scienza Nuova di Giambattista Vico

Gianfrancesco Zanetti ricostruisce in questa lezione lo statuto delle istituzioni naturali nella Scienza nuova di Giambattista Vico, opera che è stata fondamentale per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuele Severino: Verità e natura umana

Emanuele Severino, discute la verità della natura umana nell’epoca della sua modificabilità tecnica: senza limiti assoluti o naturali quali sono le sue frontiere?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gernot Böhme: Scomparsa della Natura

Gernot Böhme affronta la questione della «Natura come compito», sostenendo la necessità di farne esperienza non come un dato passivamente posto di fronte a noi, ma come un progetto da produrre.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Countryside, A Report. Rem Koolhaas

Countryside, A Report, raccoglie in una sorta di diario di viaggio l’esplorazione di territori segnati da forze globali ed esperimenti ai margini della nostra coscienza: un sito di prova vicino a Fukushima, dove vengono testati i robot incaricati della manutenzione delle infrastrutture e dell’agricoltura in Giappone; una città-serra nei Paesi Bassi che potrebbe essere all’origine della moderna cosmologia di campagna; il permafrost in rapido scioglimento della Siberia centrale, una regione che combatte con l’eventualità dello sfollamento; i rifugiati che ... continua

Visita: www.libri.it

Iniziato il 25° ciclo solare: che cosa succede ora?

#sole #25ciclosolare #tempestesolari

Visita: www.patreon.com

Libri in agenda, con Elisa Palazzi ed Eros Miari - Goal 7

In questa intervista sul Goal 7, Elisa Palazzi ed Eros Miari ci parlano di "Energia pulita e accessibile". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Festival della Mente 2017: Apertura Festival

Massimiliano Sechi: Niente scuse! La tua felicità dipende da te!

La tua felicità dipende da te. Per qualcuno può sembrare scontato, per qualcuno ridicolo, per altri spaventoso. Ciò che viviamo è il riflesso di ciò in cui crediamo, ma soprattutto il risultato di ciò che facciamo. Capita spesso di ritrovarsi a chiedersi che senso abbiano avuto tutte le esperienze che abbiamo vissuto, specialmente quelle difficili da superare, ma se guardassimo la nostra esistenza da un’altra prospettiva ci potremmo rendere conto che niente è accaduto per caso. Tutto è connesso, da prima della nostra nascita, a dopo la nostra morte. Per ... continua

Come i vecchi odiano i giovani

#UmbertoGalimberti #Millennilas #Anziani

Salvatore Settis: Paesaggio come bene comune

Salvatore Settis si sofferma in questa lezione sulla circolarità tra paesaggio, territorio e ambiente, mostrando come i beni culturali e quelli naturali siano coessenziali nella determinazione del bene comune.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jean-Robert Armogathe: Meditazioni metafisiche di Renée Descartes

Ricostruendo la grande trasformazione filosofica portata dall’avvento della modernità, Jean-Robert Armogathe ricostruisce la separazione tra anima e corpo, mondo del pensiero e mondo esterno, operata nelle Meditazioni metafisiche di Cartesio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stai attento alle parole che usi

Le parole uccidono molto più delle bombe. Giuseppe Giulietti, Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Caterina Moser, Presidente della Fondazione Antonio Megalizzi

Felix Duque: Terra

“Terra” è uno degli appellativi più arcaici con cui si è chiamato l’ambiente naturale che fa da casa al nostro stare al mondo: anche indagando le connessioni che legano il rapporto con la terra alla tutela del pianeta, Felix Duque ne esplora qua i significati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La fame come arma da guerra

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media