309 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2223

La lucha sigue

"La lucha sigue", documentario sulla marcia zapatista che il primo Gennaio 2003 ha raccolto oltre 20 mila indigeni ribelli per le strade di San Cristobal de Las Casas (Chiapas - Messico), per rompere un silenzio durato oltre due anni e ricordare ai governanti messicani e al resto del mondo che la loro lotta prosegue senza sosta. Il video sostiene la raccolta fondi per Promedios, un'organizzazione non governativa di San Cristobal de Las Casas che si occupa di fornire conoscenze e tecnologie relative ai mezzi di comunicazione alle comunità indigene ... continua

01)- Software libero e Open Source: presente e futuro - intervento di Renzo Davoli

N.A.Di.R. informa: si presenta il seminario di presentazione del Master in Tecnologia del Software libero e OpenSource: presente e futuro. Il master si pone in una situazione di elevata responsabilità verso il territorio enon vuole essere utile solamente agli iscritti, deve servire alla divulgazione. Si consideri che, in sintonia conil diritto dei cittadini di potere accedere gratuitamente ai documenti digitali che l'Amministrazione pubblica propone,visto che la conoscenza non può essere altri che fruibile, aperta e alla portata di tutti, Bologna ha ... continua

"MI WE PEÑEÑ" Susana Sáez y Los Peñis. Canción mapuche de Cecil González

"MI WE PEÑEÑ" Susana Sáez y Los Peñis. Canción mapuche de Cecil González en curso
Música mapuche. Canción ganadora Festival de la Patagonia 1998.
Intérpretes: Susana Angélica Sáez y los Peñis
Letra: Cecil González
Cuando llegues niño mío cuanta dicha nos darás.
Cuando acaben los días del crudo invierno
y su fruto sagrado nos dé el pewén,
ahí nacerás mi niño y me harás dichosa,
serás el más hermoso mi we peñeñ.
Millaway te pondremos como tu abuelo,
serás sano y robusto como aliwén,
tendrás fiesta de bautizo,
y de ... continua

4)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

El Amor Brujo - Carlos Saura. 1986 / España

El amor brujo es una película de cine española, dirigida por Carlos Saura en el año 1986. Es la tercera parte de la trilogía sobre el flamenco de este director. El amor, el baile y la muerte son las tres claves de "El amor brujo"
Carmelo está enamorado de Candela, pero el padre de ella, siguiendo la tradición gitana, ha concertado su matrimonio con José, el cual, después de la boda, sigue viendo a su amante Lucía. Cuando José muere apuñalado, Carmelo es acusado de su muerte y pasa cuatro años en la cárcel. Al regresar al poblado, Carmelo contempla ... continua

01)- Poesia di Pablo Neruda - Walking around

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Trentennale della strage di Piazza della Loggia - Prima Parte

Brescia 28 Maggio 1974 - 28 Maggio 2004 Manifestazione per il Trentennale della Strage di Piazza della Loggia Visita il sito del trentennale

Sud Sound System

Roots reggae, dancehall style, la consapevolezza delle proprie radici, il non porre limiti alla propria espressivita' usando il dialetto salentino, l'italiano ed il
patois nelle proprie liriche: questi sono i principali ingredienti della ricetta Sud Sound System, il collettivo salentino attivo dai primi anni novanta quando erafondamentale recuperare la propria tradizione per fonderla a delle suggestioni ritmiche che arrivavano da Kingston, Londra o New York. Dagli esordi con i lorobellissimi singoli 'Fuecu' e 'Reggae internazionale' hanno prodotto sette albums ... continua

The Final Attack Ad

Attack ads that have gotten meaner and meaner, but Boom Chicago thinks they could go even further. We are proud to present this George Bush attack ad against John Kerry. See website: www.boomchicago.nl

'Il vecchio schiavo e il molosso'

"Il vecchio schiavo e il molosso" di Patrick Chamoiseau. Interviene Paola Ghinelli Visita il sito: www.fieralibro.it