360 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

Il giornalismo che non muore ? Il giornalismo d'inchiesta - Bologna 15 dicembre '05

N.A.Di.R. informa: Il Premio Giornalistico Ilaria Alpi conclude la rassegna "Il giornalismo che non muore" con una serata in collaborazione con il Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana "Locri e la lotta alla mafia: quale ruolo per l'informazione?" - San Giovanni in Monte, Aula Grande, dip. di Archeologia - Bologna.
Aprono la serata Francesco Cavalli (Premio Ilaria Alpi) e Marco Velcha (Coordinatore Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana); conduce Marco Sacchetti (caporedattore Agenzia Dire); intervengono ... continua

Ta - Te - Show

1995. Programa de entretenimiento de la televisión argentina, conducido por Leonardo Simón con los invitados Hector Larrea, Carlos Ruso, María Ester Vignola, Beto González, Diana Magi, Héctor Arriaga y otros Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Elezioni americane 2020 - Racconto di Alessandro Portelli

Partendo del suo spettacolo in giro per l’Italia, Mistery Train (viaggio nell’immaginario americano), Alessandro Portelli traccia un quadro suggestivo quanto contraddittorio della storia degli Stati Uniti fino appunto alla vigilia delle imminenti elezioni presidenziali. E lo fa mettendo insieme le sue conoscenze sull’America, soprattutto quella della musica popolare (Bruce Springsteen soprattutto), della battaglia per i diritti civili e quella delle lotte operaie. Racconta come è cambiato il mondo del lavoro (proprio a partire dall’universo della ferrovia ... continua

Giulietto Chiesa: Cronache marxziane perché Marx è sempre attuale

Il giornalista ha appena pubblicato un libro-intervista, edito da Fazi, in cui viene tracciata un'analisi dello scenario internazionale, dove l'Europa è descritta come un continente in difficoltà, che non riesce a smarcarsi dagli Stati Uniti e ad elaborare una politica autonoma. In copertina, Marx che esce da un'astronave, perché, sostiene il giornalista, il filosofo è ancora estremamente attuale, il suo metodo di lettura della società ancora validissimo, e 'molti di quelli che lo denigrano dovrebbero prima averlo letto'.

Stanca di guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Di: Lella Costa, Alessandro Baricco, Sergio Ferrentino, Massimo Cirri
con la collaborazione di Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostini
Si parla ancora di guerra, ma questa volta accompagnati da una grande artista italiana, Lella Costa, che da molti anni alterna l'impegno teatrale con un costanteimpegno civile a favore, soprattutto, di Emergency.
E' stato così un onore poter ospitare in occasione del meeting lo spettacolo "Stanca di guerra", un appassionato monologo che raccontale mille ... continua

Intervista a Amy Goodman

Esiste un'altra America, che va controcorrente, che non si pensa Impero e soprattutto si considera responsabile nei confrontidei propri cittadini e degli altri Stati. Uno delle sue voci più autorevoli è Amy Goodman, conduttrice di Visita il sito: Democracy Now!,programma radiofonico e televisivo che promuove un'informazione alternativa.
Agguerrita e rigorosa, in Scacco al potere (tit. or. The Exception to the RulersExposing Oily Politicians. War Profiteers, and the Media That Love Them) ripercorre le indagini,i fatti e le notizie che ... continua

Palacio de la Moneda, 10 de Septiembre de 2003

Inauguración de la Placa de la Memoria, en homenaje a los treinta años de la muerte del Presidente Salvador Allende Gossens.

Elezioni in Congo: 30 luglio 2006


N.A.Di.R. informa: abbiamo raccolto alcune dichiarazioni tra gli elettoricongolesi il giorno precedente il grande evento che li attendeva: le primeelezioni democratiche in Congo. Un evento storico, un evento che ha fattorinascere la speranza nella gente di potere ricostruire un Paese martoriatoda guerre e dittature. Una dimostrazione di come si possa "esportare" lademocrazia senza ricorrere alle "armi intelligenti", perché le vere armiintelligenti sono nelle mani della società civile, lo stesso vale per laconquista della democrazia. Una speranza per il ... continua

Monika Ertl. La mujer que vengo al Ché Guevara

En la actualidad, en Alemania se la recuerda como "la vengadora del Che Guevara". Vida Monika Ertl era hija de Hans Ertl, camarógrafo alemán de la cineasta nazi Leni Riefenstahl. En 1948, durante el periodo de desnazificación posterior a la Segunda Guerra Mundial, su padre emigró a Bolivia. En 1953 lo siguió su familia. Se instalaron en una granja que él compró en la selva boliviana, donde más tarde hizo sus últimas películas. Pese a su corta edad, dieciséis años, acompañó a su padre en las expediciones a la selva y trabajó como asistente de cámara. ... continua

Sucesos Argentinos - Número 000710

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com