543 utenti


Libri.itIL MAIALECOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2279

052)- Barbacetto: Sicilia, l'isola del tesoro

Lo speciale di Diario sulla Sicilia in appoggio a Rita Borsellino
Il numero si apre con il racconto di due ragazzi ventenni che narrano, l'uno la campagna elettorale più strampalata della storia siciliana, quella di Rita Borsellino; l'altra l'esperienza di Addiopizzo, che ha conquistato anche molti commercianti palermitani. Poi due scrittori tratteggiano la figura di questa candidata anomala, straordinaria perché normale: Rita Borsellino. Poi alcune inchieste: sulla più grande azienda siciliana, la Regione, che distribuisce lavoro e soldi in cambio di voti, ma è ... continua

Welcome to Sunsplash

Una carrellata di immagini ed interviste nel piccolo centro di Osoppoall'insegna dell'apertura del festival. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Terzani. I popoli, le culture, le differenze: la sfida della pace

Dialogo di Angela Staude Terzani con Furio Colombo. Interviene Ilaria Maria Sala. Presiede Giuseppe Giliberti. Letture a cura di Silvana Strocchi. Visita il sito: UniversoTV.it

2) Acta General de Chile - Segunda Parte

Corría el año 1985 y el general Augusto Pinochet ostentaba todo el poder obtenido con el infame golpe de estado contra Salvador Allende. Miguel Littín, quien se salvó milagrosamente de ser muerto luego del golpe del 73, decide realizar un documental sobre la realidad chilena de ese momento y vuelve a su patria de forma clandestina con tres diferentes equipos para filmar esta obra divivida en cuatro partes. En la prima parte del documental son entrevistados simpatizantes y opositores de Pinochet. Pero, al mismo tiempo, Littín incluye entrevistas con familiares de ... continua

Intervento di Paola Manzini

Intervento dell'Onorevole Paola Manzini parlamentare. Presso il centro culturale di marano sul panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la . fame."

CIRCO POLENTA - Ambaradan Teatro

AMBARADAN & TEATRO DISTRATTO presentano:
L'impresa F.lli Togne in CIRCO POLENTA
Di e con: Lorenzo Baronchelli, Pier Frugnoli, Ettore Giuradei, Massimiliano Maccarinelli
Collaborazione registica: Carlo Rossi
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
Primo, Mansueto, Bortolo e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne, vivono a Pumenengo, piccolo paesino tra le valli bresciane e bergamasche. La loro piccola casa è situata proprio al confine, tanto che le loro camere da letto si trovano in provincie separate. Assunti nella impresa ... continua

035)- A Schiena Dritta - Puntata 25/05/2004

A Schiena Dritta Adriano Sofri Secondo appuntamento dal carcere di Pisa. Giancarlo Santalamassi incalza Adriano Sofri sul tema della grazia. Ma non è un atto brigatista volersi rifiutare di chiedere la grazia? Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

29° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Riprese effetuate durante il 29° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite.Sono intervenuti:Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della StrageFlavio Delbono - Sindaco di BolognaSandro Bondi - Ministro dei Beni e delle Attività CulturaliAll'interno, lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio NapolitanoGuarda le interviste

Visita: www.stragi.it

02)Crisi dell'antifascismo - Primo giro di Domande

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

02)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Seconda parte)
Intervento del presidente di Libera Luigi Ciotti
Intervento del Presidente del Consiglio Romano Prodi
Intervento del sindaco Rosario Crocetta (Gela - CL)
Intervento del sindaco Gianni Speranza (Lamezia Terme - CZ)
Intervento del sindaco Michele Emiliano (Bari - BA)
Intervento del sindaco Rosa Russo Jervolino (Napoli - NA)
Intervento di chiusura del presidente di Libera Luigi Ciotti
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione - Roma
Si ... continua