493 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2335

Tamara figlia della steppa

Un gruppo di partigiani russi trova, persa in mezzo alla foresta, una donna in fuga dai tedeschi: si chiama Nina, era prima ballerina del balletto moscovita delBolsoj, e ha abbandonato il suo lavoro dopo l'invasione nazista. Nella nuova situazione avrà modo di dimostrare tutto il suo coraggio come valorosa partigiana.Uno dei pochi film di Hollywood che in nome della comune causa antinazista rende omaggio agli alleati sovietici, con la regia del franco-americano JacquesTourneur (Il bacio della pantera, Le catene della colpa) e con attori tutti esordienti, compreso ... continua

Il traffico delle armi - Intervista ad Andrea Matricardi vice-presidente di Amnesty Italia

Andrea Matricardi, vice-presidente di Amnesty Italia, spiega la campagna Control Arms e racconta della produzione e diffusione di armi nel mondo, soffermandosi in particolare sul ruolo dell'Italia. Dati allarmanti e curiosi, anche per capire come nel mondo vengano prodotti 800 milioni di armi l'anno, per il 60% destinate a privati. Visita il sito: www.amnesty.it

Entrevista a Marcela Serrano - Off The Record

La autora del ciclo literario de mujeres de la década de los noventa que manifestaban su malestar por hombres inmaduros que no cumplían con sus expectativas, dice que ya saldó cuentas con su generación. Después de sus exitosos y premiados libros como "Nosotras que nos queremos tanto", "Para que no me olvides", "Antigua vida mía" y "El albergue de las mujeres tristes", Marcela Serrano ahora incursiona en un ámbito cercano a la novela negra con su libro "Nuestra señora de la soledad".
Página de Marcela Serrano en Escritoras.com
Off the record era un ... continua

La importancia y los tipos de memorias, Facundo Manes

¿Qué función tienen la memoria y el olvido en nuestra vida? Facundo Manes, neurocientífico: "La vida no es la que vivimos, sino cómo la recordamos para contarla" http://cort.as/-FlFz Publicado por: El País

020) - Iceberg News puntata 20

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

SUNSPLASH TV 2006 - Puntata Numero 05

SUNSPLASH TV - la primatrasmissione tv dedicata alla musica reggae
Nasce Sunsplash Tv, il programma televisivo interamente dedicato al piùgrande raduno di musica reggae d'Europa, il Rototom Sunsplash.
La formula del programma è fresca e giovane ed è rivolto a chiunque vogliaimmergersi nell'avvolgente mondo della musica reggae e delle atmosfereGiamaicane.
Non mancano le informazioni inerenti la prossima edizione del festival chesi svolgerà dal 7 al 15 Luglio, di cui vengono date anticipazioni ecuriosità, ripercorrendo anche la storia del festival e delle ... continua

Terzani. I popoli, le culture, le differenze: la sfida della pace

Dialogo di Angela Staude Terzani con Furio Colombo. Interviene Ilaria Maria Sala. Presiede Giuseppe Giliberti. Letture a cura di Silvana Strocchi. Visita il sito: UniversoTV.it

Musica sperimentale: in anteprima Sprawl di Fabrizio Casti

Uno dei compositori dell'avanguardia della musica classica presenta in anteprima la sua ultima opera, "Sprawl": pezzi, note di note, suoni staccati l'uno dall'altro che girano alla ricerca di un posto all'interno della composizione. Un'occasione per fare il punto sulle recenti evoluzioni della musica contemporanea e per sentire un parere, dall'interno del mondo artistico, sulle ultime vicende della Scala.

010)- Gianni Barbacetto: chi c?è dietro Stefano Ricucci? D?Alema o Berlusconi?

Anteprima di Diario, in edicola da venerdì
Ricucci, Coppola, Statuto: chi sta appoggiando le manovre dei nuovi quarantenni d'assalto, passati dal mattone alla conquista dei salotti della finanza italiana? E chi, in particolare, sostiene Stefano Ricucci, l'ex odontotecnico di Centocelle divenuto potente palazzinaro e oggi protagonista della scalata al Corriere della Sera? Gli indizi, secondo il settimanale Diario, portano a due piste possibili: da una parte la pista rossa, che riconduce - passando tra l'altro da Unipol e dal mondo delle cooperative - a Massimo ... continua

12)In-Sicurezza Stradale- Intervento di Francesco Saladini

Francesco Saladini, giurista del Foro di Ascoli Piceno, Gruppo giustizia AIFVS, parla delle proposte dell' AIFVS di modifica ai codici per dare giustizia e restituire dignità alle vittime. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org