786 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27734

Georgofili, una via, una strage

Saverio Tommasi ha scritto e interpretato Georgofili, una via, una strage spettacolo di teatro civile di parola e narrazione.
Per la strage di via dei Georgofili, "il più grave atto bellico a Firenze dalla fine della seconda guerra mondiale", è stato condannatoil gotha di Cosa Nostra ma siamo ancora in attesa che le indagini proseguano sui cosiddetti mandanti a volto coperto, insospettabili di cui parlano anche le sentenze ma di cui fino a oggi non abbiamo elementi certi: Saverio Tommasi, con il suo spettacolo, analizza gliscenari e le ... continua

El ultimo Imperio Inca - Festival del folcklore Sud Americano

1° Festival Del Folcore Sud-Americano Dalle Culture Precolombine ai giorni nostri, attraverso la musica ed il folcklore.
Serata dedicata alla solidarietà, amicizia e fratellanza tra Vecchio e Nuovo Mondo con la presenza di Amministratori della Provincia e del Comune di Milano e Rappresentanze Consolari.
Presentano: Antonietta di Rienzo e Roger Richard. Con la participazione del Sig. Pepe Perez, D.ssa. Elena Beetti, Sigra. Tanny Lin Garcia e il Grupo Cultural Folcklorico Bolivia.
Autore e Produttore: Jorge Collazos.
Per informazioni: ... continua

Hugo Chávez e Sem Stedile tra i campesinos

Il vero evento di Porto Alegre: il presidente venezuelano e il leader dei Sem Terraparlano davanti ai contadini nell'asientamento di un ex latifondo. Chávez si rivolge a brasiliani, venezuelani e, in generale, a tutti i latinoamericani. È l'ora della rivoluzione bolivariana, è il momento di unirci tutti e di perseguire il socialismo. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

16)- La guarigione tramite il sistema nervoso

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 16)- La guarigione tramite il sistema nervoso Intervista col Dott. Arno Schneider della Clinica nturale di Michelrieth in Germania Visita il sito: www.radio-santec.com

West of the Divide

1934 - Western Ted Hayden impersonates a wanted man and joins Gentry's gang only to learn later that Gentry was the one who killed his father. Directed by:Robert N. Bradbury Writing credits:Robert N. Bradbury Cast: John WayneBarbara SheldonVirginia Brown FaireGeorge 'Gabby' HayesLloyd WhitlockYakima CanuttLafe McKeeBilly O'BrienDick DickinsonEarl Dwire Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles: Download the parallel text en-it

La lezione scomoda di Tullio Contiero

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni. Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.centrostudidonati.org

Discurso de Hugo Chávez Frías - en la XII Cumbre del Grupo de los 15

12)- Repubblica Sociale Italiana

Dodicesima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua

Somalia: le ferite della guerra

Somalia: le ferite della guerra
In questo paese caldo, arido e stepposo, la società è pastorale e nomade. I vari clan sono spesso in conflitto tra loro, ma rappresentano un gruppo etnico omogeneo; sono di religione islamica e hanno tradizioni e lingua comuni. La lunga catena di sofferenze portate dalla guerra non si è ancora interrotta: disseminate tra i ciottoli del deserto giacciono 2 milioni di mine inesplose. Anche i bambini orfani sono migliaia: bisognosi di aiuto, sono assistiti in strutture precarie create negli ultimi anni. Per questo è importante ... continua