630 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27737

Fonti Rinnovabili: inchiesta ambiente

Il video accompagna lo spettatore attraverso alcune esperienze di fonti rinnovabili operative in Veneto. Dal motore ad idrogeno al riscaldamento a legna: vincerà probabilmente quest'ultimo. Il video è stato realizzato tramitela rete televisiva Telechiara che si ringrazia per averne permesso la divulgazione anche all'esterno. Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it

STV Salus TV - puntata 16

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata:: Cellulite, ne soffrono l'80% delle donne europee Giovani e Fumo Vero o falso? su alimenti e tossicitá Le news del SaluSTG Visita il sito: www.adnkronos.com

STV Salus TV - puntata 18

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata:: Medicina estetica, che cosa sono i ritocchini soft? Terme e benessere, la cultura termale in Italia Prevenzione andrologica Vero o falso? su i disturbi psichici Le news del SaluSTG Visita il sito: www.adnkronos.com

01)- Musiche di Giorgio Incerti

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

CUBA 2014.

In giro per Cuba tra bellissime spiagge, musica e Storia.

Il Volo della Farfalla: La Sostanza dell'effimero

NADiRinforma propone la sintesi degli spettacoli svoltisi c/o i sacri luoghi del cimitero monumentale della Certosa di Bologna nel corso del settembre 2013 - "Il Volo della Farfalla: La Sostanza dell'effimero", progetto artistico di Daniele Robazza con Enrico Ruscelli, Clio Abbate, Valeria "Trilli" Billi e installazione artistica di Abra degli Esposti.
"Fedele metafora in crisalide del segreto divenire dell'Essere e dell'Amore, fuoco destinato a travolgere l'amante, l'enigmatica metamorfosi della farfalla ci inizia a un tempo che necessario e di successione, se ... continua

Visita: www.ermeneuticadellospettacolo.com

Visita: www.mediconadir.it

México: crece la violencia de género

El primer trimestre de 2020 fue el más violento para las mujeres en México desde el inicio de la estadística por género, en 2015: 964 mujeres fueron asesinadas: 720 fueron homicidios dolosos y 244 feminicidios. De 2015 a 2019 se cometieron 15 mil 804 asesinatos de mujeres, de los cuales tres mil 751 fueron investigados como feminicidio, es decir, 23.7 por ciento. Tan sólo en 2019 fueron asesinadas tres mil 825 mujeres y únicamente mil 6 casos son investigados como feminicidio.

Visita: www.surysur.net

Mijita

Documental sobre las condiciones que vive la mujer en las poblaciones más marginales de Santiago. Se recogen diversos testimonios en donde dan cuenta de sus carencias y esfuerzos para vivir con dignidad. Dirección: Sergio Castilla Categoría: Documental Formato: 16 mm / Blanco & negro País: Chile Rodaje: Santiago (Chile)

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Honduras: crecen los feminicidios

Si bien México, Brasil y El Salvador destacan negativamente como los países con más altos índices de feminicidios y abuso sexual en la región, en Honduras se produjo un repunte preocupante de la violencia de género, que se ha profundizado durante los meses de confinamiento por la pandemia y ante la ausencia crónica de políticas públicas. Unas 6.137 mujeres asesinadas y las víctimas de femicidios en los últimos 15 años en Honduras, con fuerte repunte a partir del golpe de 2009.

Visita: surysurtv.net

01) La democrazia delle parole - Tullio de Mauro

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni. Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it