504 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27816

Yogi Bear 32 - Bewitched bear

Yogi Bear is a cartoon character who has appeared in numerous comic books, animated television shows and films. He made his debut in 1958 as a supporting character in The Huckleberry Hound Show.
Yogi Bear was the first breakout character created by Hanna-Barbera and was eventually more popular than Huckleberry Hound. In January 1961, he was given his own show, The Yogi Bear Show, sponsored by Kellogg's, which included the segments Snagglepuss and Yakky Doodle. Hokey Wolf replaced his segment on The Huckleberry Hound Show. A musical animated feature film, Hey There, ... continua

Viaggio di un poeta

Notte di Natale. Mentre il mondo è in festa, un barbone va alla ricerca di un posto dove dormire. Avrà un'importante rivelazione.Produzione: Corte Tripoli CinematograficaInterpreti: Gabriele Nannetti, Pio Gianelli, Veronica Savi, Doranna Natali, Matteo GiordanoMontaggio: Paolo MaggiCollaborazione tecnica: Roberto CarliMusiche originali: Francesco CristianiSceneggiatura e regia: Paolo Maggi

072) - Insider - puntata 30/06/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?La riforma della giustizia? e ?I killer ambientali: le principali minacce alla salute dei bambini?. Ospiti in studio, Luciano Violante, capogruppo DS alla Camera, e Roberto Bertollini, direttore tecnico OMS Europe. Per l?approfondimento settimanale su Malta, nuovo membro UE, interverrà, invece, il dott. Andrew Spiteri, direttore di Malta Enterprise. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Intervento di Guglielmo Epifani al Social Forum Europeo di Londra

Intervento di Guglielmo Epifani (segretario generale della C.G.I.L) presso il Forum Sociale Europeo di Londra

Sucesos Argentinos - Número 000882

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Intervento di Jose Fabio Naranjo

Jose Fabio Naranjo (Colombia) Direttore del Centro per la Pace della Diocesi di Medellin

Prontuario para un Cine Amateur

"Dice el mito que el destino del mundo está tejido de largos hilos. El cine puede cocer el mundo sin ninguno. La cámara cociendo imágenes contra el tiempo. Hace tiempo que busco mi voz, pero no la encuentro. La he buscado en el sueño, pero el sueño de la razón produce monstruos". Así comienza este documental de Juan Luis Tamaño. Dirección: Juan Luis Tamaño Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Intervista a Claudio Giorno, Movimento NO TAV

NADiRinforma incontra Claudio Giorno residente in Val Susa e fondatore del "Comitato Habitat", la cui opera informativa è stata tra le artefici della nascita del movimento di cittadini che si riconoscono nel NO TAV.
E' intervenuto all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA"
Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista)
Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi
Montaggio a cura di Paolo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Tra passato e presente … 30 anni dopo

NADiRinforma partecipa alla commemorazione solidarietà con le vittime e i loro famigliari coinvolti nella terribile strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
30 anni fa la città venne ferita a morte da un attentato tanto vile quanto straziante: 85 morti, 200 feriti ed un numero imprecisato di persone a loro care pagarono un prezzo troppo alto a rappresentazione di un sistema sociale incapace. Traffici loschi, intrecci politici, ragioni senza ragione.
L'irragionevole inganno del potere, qualunque sia il suo obiettivo, si trasforma in violenza e, come tale, ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Donna perché piangi?

Se nascere donne, in diverse parti dell’'India, è già penalizzante, può diventare addirittura infernale se ci si sposa con una dote giudicata insufficiente, se si rimane vedove e se non si partoriscono figli maschi. In questi casi la donna, all’'interno della sua stessa famiglia, è poco più che una schiava. Il documentario denuncia situazioni di pesante disumanità, che la tradizione tende a giustificare, ma presenta nel contempo movimenti di resistenza e di promozione della dignità femminile. Di: Weick Werner - Albanese Marilia Anno: 2001

Visita: www.emi.it