612 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29284

Convegno: Quei Bravi Ragazzi con Giulietto Chiesa e Claudio Fava

Convegno realizzato a FERMO (AP) l'11-gennaio-2008ospiti:Giulietto Chiesa e Claudio Fava
La storia delle "extraordinary renditions": l'offensiva della Cia dopo l'11 settembre per individuare presunti terroristi, catturarli e consegnarli ai servizi di sicurezza di paesi amici affinché se ne"prendessero cura" loro interrogando, torturando e (quando occorreva) facendo sparire per sempre i prigionieri.Così decine di persone sono state sequestrate e mandate in Siria, Giordania, Egitto, Pakistan, Marocco, Uzbekistan.Claudio Fava ha guidato la Commissione d'inchiesta ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

TRADIRE

Lui e Lei si trovano a letto con lo sguardo perso nel vuoto pensando a come poter spendere dei soldi, ma basterà che ad uno dei due si insinui il dubbio di essere stato tradito, che ogni progetto verrà meno e finirà così per tradire la fiducia dell’altro.Regia: Filippo BiondiSceneggiatura: Filippo BiondiFotografia: Filippo BiondiCostumi: Leonardo LocchiMusiche: Giulio Penna, EDIZIONE 2009Montaggio: Filippo BiondiSuono: Francesco CamelloCast: Valentina Sinagra

L'ispettore generale

Due zingari, Yakov e Georgy, girano di paese in paese, smerciando un presunto elisir, che non è che acqua colorata. Scopertasi la frode per l'imprudenzadi Georgy, i due si dividono. Georgy capita, lacero ed affamato, in una piccola città, dove vien messo in prigione come presunto ladro. Il sindaco ed iconsiglieri della città aspettano trepidanti la visita dell'ispettore generale delle pubbliche amministrazioni, che ha l'abitudine di travestirsi da vagabondo.Convinti che Georgy sia proprio l'ispettore, lo liberano e lo colmano di cortesie. Il giorno dopo, mentre ... continua

Memorias del Subdesarrollo / Cuba

Que las contradicciones del burgués reflejan las de la sociedad dominada por la burguesía, lo demuestra esta amarga historia, que hubiera sido intrascendente si no hubiera ocurrido en los vertiginosos días de la revolución, cuando todas las contradicciones se pusieron al rojo vivo. La película ofrece un monólogo interior dirigido a la calle. Inspirada en la novela homónima de Edmundo Desnoes. (FILMAFFINITY)
Memorias del Subdesarrollo. Largometraje de ficción producido por el ICAIC en 1968. Dirigido por Tomás Gutiérrez Alea (Titón) y basado en la novela ... continua

Costa Rica: virulenta privatización

Los vientos privatizadores vienen azotando con fuerza en Costa Rica, desde hace cuatro décadas, a partir del sometimiento a las políticas neoliberales, impulsadas por los organismos financieros internacionales. Pero, el espíritu que impulsó al pueblo costarricense a contener la privatización del Instituto Costarricense de Electricidad en el 2000, y que replicó su gesta diciendo No al Tratado de Libre Comercio con Estados Unidos, se empieza a manifestar en un coro ciudadano polifónico.

Visita: www.surysur.net

6° Incontro Nazionale Emergency - Prima sessione

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 15 settembre 2007 In occasione del 6° incontro nazionale, Emergency presenta le proprie attività umanitarie in Afghanistan e Cambogia attraverso la testimonianza direttadello staff medico e tecnico attualmente impegnato negli ospedali. Visita il sito www.emergency.it

Intervento di Christian Sampson Yorgure

Christian Sampson Yorgure (Popolo Ogone - Nigeria) Membro dell'Unione degli studenti Ogoni e rappresentante del Movimento per la sopravvivenza del Popolo Ogone

Speciale TG - OGM

Speciale TG OGM A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Carlo Rognoni: Inferno tivù

Carlo Rognoni: Inferno tivù, di Giovanna Cossia e Marco De Poli Il parlamentare ds descrive le storture del sistema televisivo italiano e presenta il suo libro uscito nel 2004 intitolato 'Inferno tivù'.

037)- REPORTER

Nicola Calipari è stato ucciso: omissis. Per gli americani è lui il colpevole. Per gli italiani è invece colpa di soldati troppo stressati e inesperti. Il racconto di Giuliana Sgrena a Reporter Speciale Calipari. Visita il sito: www.nessuno.tv