411 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27805

Shalom Salaam Pace le religioni in dialogo per la pace

Brunetto Salvarani parla sulle chiavi per incominciare un vero dialogo interreligioso.
Brunetto Salvarani, da tempo si occupa di dialogo ecumenico e interreligioso, avendo fondato nel 1985 la rivista di studi ebraico-cristiani QOL; ha diretto dal 1987 al 1995 il Centro studi religiosi della Fondazione San Carlo di Modena. Saggista, scrittore e giornalista pubblicista, collabora con parecchie testate ed è direttore dell?Associazione Italiana degli ?Amici di Nevè Shalom-Waahat as Salaam?, il ?Villaggio della Pace? fondato in Israele da padre Bruno Hussar. Ha ... continua

Cristina Mazza e Lorena Fontana duo

"Usignoli liberi" - un duo di artiste e amiche che si ritrovano dopoanni e ritornano sul palco insieme ancora curiose e mai stanche di esplorare attraverso i rispettivi strumenti leemozioni "dell'altra metà del cielo". Con un nuovo progetto, prodotto apposta per Woma Jazz 2005.Lorena Fontana - voce + elettronicaCristina Mazza - saxofonoAutorizzazione SIAE n. 434/I/05-561

Visita: www.fazzclub.org

Tipi umani, conferenza di Mauro Scardovelli

Come persone siamo tutti diversi. Abbiamo attitudini di base e forme di intelligenza differenti. I tipi umani sono uno strumento che permette di individuare rapidamente quali sono le caratteristiche personali di cui è importante tenere conto affinché possiamo instaurare relazioni produttive. Sono un modello eccellente per comprendere le persone, migliorare le relazioni, il lavoro nei gruppi e nelle organizzazioni. Non un modello per giudicare, ma per aumentare la comprensione di noi stessi e degli altri, per migliorare il “rapport” e per creare quel clima di ... continua

Visita: www.aleph.ws

Telegiornale Spazio Aperto N°021

Telegiornale Spazio Aperto N°21 Il ricordo della Strage di Bologna A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

XVI Seminario di Educazione alla Mondialità - LA TERRA: Identità e radici in Palestina

Incontro con Francesca Ciarallo, Associazione Papa Giovanni XXII

CENSURA 2008: incontro col suo autore, Peter Phillips

Per trent'anni Project Censored, un autorevole gruppo di ricerca sui media che si propone di promuovere il ruolo "del giornalismo indipendente in una società democratica", ha raccolto notizie importanti che i principali gruppi mediatici hanno ampiamente ignorato, dando spazio anche alle più piccole e frammentarie informazioni che potessero generare verità negate."Censura 2008. Le 25 notizie più censurate", l'annuario curato da Peter Phillips e Project Censored sulle notizie che avrebbero dovuto occupare le prime pagine dei giornali del mondo, verrà presentato al ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista a Vittorio Agnoletto al Social Forum Europeo di Londra

Bilancio, prospettive e futuri percorsi del movimento. Adista ha intervistato Vittorio Agnoletto a margine degli incontri del terzo Forum Sociale Europeo di Londra.

Costa-Gavras presenta il film 'Amen'

Il regista greco, di visita nella città di Parma per la celebrazione dei suoi quaranta anni di carriera, presenta il suo ultimo e controversiale film, "Amen".

La Boheme

La bohème è un'opera lirica in quattro atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Parigi ,1830. Il poeta Rodolfo , incontra sua vicina di casa, Mimí, s?innamora improvvisamente e la convince a unirsi a lui e festeggiarecon gli amici la vigilia di Natale al quartiere Latino. Fra costoro appare anche Musetta , antica fiamma del pittore Marcello; quest?ultimocede ancora al suo fascino.
Ma la vita in comune si rivela ben presto impossibile: le scene di gelosia fra Marcello e Musetta sono ormai continue, come pure i litigi fraRodolfo e ... continua

Terrafutura 2010 Intervista a Simone Siliani

Il centro della riflessione di Terra Futura 2010, individuato dai partner dell’evento, sono le "Comunità sostenibili e responsabili": da qui può nascere un progetto di società capace di farci uscire diversi e davvero dalla crisi.

Visita: www.terrafutura.it