470 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27805

VIVERE LA FEDE IN MODO DA ACCOGLIERE IL FUTURO

Comunità Oikia informa:Carlo Molari, nato a Cesena (Forlì) il 25 luglio 1928, è stato ordinato presbitero nel 1952.Laureato in Teologia dogmatica e in utroque iure nella Pontificia Università Lateranense, ove ha pure insegnato teologia dal 1955 al 1968.Ha inoltre insegnato presso la Facoltà teologica della Università Urbaniana di Propaganda Fide dal 1962 al 1978, e nell'Istituto di Scienze Religiose della Università Gregoriana dal 1966 al 1976.Dal 1961 al 1968 è stato Aiutante di Studio della Sezione dottrinale della S. Congregazione per la Dottrina della ... continua

Visita: www.oikia.info

Fratel Arturo Paoli: Meditazione

Tre meditazioni svolte da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno estivo tenutosi a Trevi, in Umbria, nell'agosto 2006 dall'Associazione OreUndici. Visita il sito: www.oreundici.org

Angola: profughi e orfani

www.urihi.org
Angola: profughi e orfani
Dai racconti dei bambini angolani emergono strie dolorose, ferite profonde provocate dalla guerra civile che ha insanguinato negli ultimi vent'anni il paese. Quello che era uno dei paesi più ricci dell'Africa dipende ormai quasi totalmente per la sua soppravvivenza dagli aiuti esterni. Nella capitale, Luanda, migliaia di bambini sono diventati "meninos de rua", non hanno più famiglia, e vivono in buche, che loro chiamano "castelli": eppure non rinunciano al loro orologio e alla speranza di un riscatto anche attraverso ... continua

18892

Documental que retrata las condiciones de trabajo de los pescadores artesanales de San Antonio. Dirección: Rodrigo Guerra, Pablo del Canto, Lourdes Colomés Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Historia de un crimen

1901. Película muda, con tema macabro. El cine comienza en la narrativa de asombro en la ficción Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Teatro Contadino Libertario - al csoa Cartella

Nell'ambito degli incontri tra alcune realtà calabresi che insieme stanno portando avanti esperienze di contadinanza, riappropriazione e mutualismo, e la Fattoria Senza Padroni di Mondeggi (FI, ecco lo spettacolo teatrale "Ci dispiace, siete su una terra che non vi appartiene più", liberamente tratto dal romanzo "Furore" di John Steinbeck, interpretato e diretto da E.Terreni, D. Cecconi e G. Pandolfini, contadini toscani.

07)- Repubblica Sociale Italiana

Settima Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

04)- Emancipazione e opportunità lavorative

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Emancipazione e opportunità lavorative Tina Abbondanza, Psichiatra, Associazione La Giraffa Il lavoro in rete Roberto Merlo, Psicoterapeuta Acquista il video on-line

Ellas danzan solas, Sting, Amnesty Concert Buenos Aires 1988

Hace 45 años sólo ellas tuvieron coraje. Alguien las inmortalizó en una canción. En 1988 Sting cantó "Ellas bailan solas” junto a Peter Gabriel, Madres y abuelas de Plaza de Mayo en el festival de Amnistía Internacional Buenos Aires. #45AñosDeLucha #45AñosDeMadres Publicado por: Eduardo Tarsitano el 20 noviembre 2015

Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi - Arturo Paoli

Quale Futuro? Scrutatori di nnuovi e antichi orizzonti
XIX Settimana di spiritualità per il quotidano - Trevi nell'Umbria (PG), dall 25 al 30 agosto 2007.
Un spazio di ricerca e di esperienza rivolto a chi desidera:
Seguire il vangelo per lo sviluppo dell'identità umana e cristiana, personale e comunitaria
Liberare la spiritualità approfondendo la consapevolezza delle proprie motivazioni e comportamenti, attraverso l'apporto delle scienze umane e psicologiche.
Esprimere solidarietà con gli ultimi attraverso iniziative ... continua