316 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?FUOCHI Edizione limitataFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












02)- Convegno internazionale - Made in Italy

ArcoirisTV
2.0/5 (93 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Come tutelare e valorizzare i nostri prodotti Conferenza tenutasi presso la Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 Mercoledì 11 giugno 2008 ore 9.00 - 16.00Luca Barbero - Barbero & Associates Ltd di Londra Ferdinando Cionti - giurista, uno dei massimi esperti in Europa dei problemi giuridici legati al marchio, all’immagine e alla proprietà intellettuale, autore di vari libri, fra cui Sì logo e Made in Italy Ormes Corradini - amministratore unico della SCE, Modena Sergio Dalla Val brainworker, cifrematico, presidente dell’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna, tra i fondatori della casa editrice Spirali Paolo Federici - Fortune International Transport Srl Leonardo Giacobazzi - ambasciatore del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Giovanni Kessler - Alto Commissario per la lotta alla contraffazione Marco Maiocchi - docente di Industrial Design al Politecnico di Milano, fondatore di Etnoteam e di I.Net, autore di diversi libri fra cui La bottega, l’impresa, la cultura. Il vento va e poi viene Alberto Mantovani - presidente della Camera di Commercio di Modena Alberto Piantoni - amministratore delegato della Richard Ginori, già amministratore delegato della Bialetti, project manager del Bando Ministeriale Made in Italy 2015 Matteo Scaglietti - socio fondatore dello Studio Legale F&M Floriano Terrano - esperto di arte e cultura dell’Estremo Oriente Francesco Terrano - socio fondatore dello Studio Legale F&M Luigi Verrini - docente di Marketing dell’Alimentazione all’Università Cattolica di Milano, presidente di ModenaFiere Federica Zambelli - Ferrari Spa Direzione scientifica di: Anna Spadafora brainworker, cifrematico, direttore dell’Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna, tra i fondatori del giornale "La città del secondo rinascimento"

Visita: www.amfa.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.